Sacal, Franchini: “nessuna falla nei sistemi di sicurezza dell’aeroporto di Lamezia Terme”

L'amministratore unico di Sacal replica: "Nessuna falla, ma solo una normale esercitazione, e soprattutto nessun potenziale ordigno arrivato sotto un aereo presente in pista, ma un pacco sospetto bloccato subito già in fase di controllo"

- Advertisement -

LAMEZIA TERME – Non si è fatta attendere la replica dell’amministratore unico di Sacal Marco Franchini a seguito dell’articolo pubblicato sul portale La Novità Online, il quale precisa “è interamente costruito intorno ad una fake news”. Replica che arriva anche a seguito della nota diramata dal movimento Amolamezia e che pubblichiamo di seguito:

“Giorno 13 agosto si è tenuta una normale esercitazione (un “cover test” nel gergo tecnico) – come accade, per volere di Sacal, diverse volte al mese (già 27 in questa prima parte del 2024) nei tre aeroporti calabresi – organizzata dalla società specializzata X Quality, un’accellenza nel settore. Queste esercitazioni vengono effettuate per testare nuovi protocolli di sicurezza, per confrontarsi sul campo con nuove tecnologie utilizzate per eludere i controlli, e per addestrare le guardie giurate neo assunte che devono occuparsi delle verifiche pre imbarco”.

“Nella vicenda raccontata erroneamente dal portale “La Novità Online” una guardia giurata neo assunta addetto ai controlli non ha riconosciuto un possibile pacco sospetto, ma la procedura di supporto è immediatamente entrata in azione con un tutor, predisposto ad affiancare l’operatore ancora inesperto, che ha individuato il pericolo e bloccato il bagaglio già ai varchi. Una procedura assolutamente normale che si verifica in tutti gli scali italiani e internazionali: così come un pilota d’aereo prima di volare in autonomia utilizza per mesi i simulatori di volo, così un addetto alla sicurezza viene sottoposto ad un periodo di formazione, anche sul campo, assistito da supervisori”.

“Quindi, nessuna falla, ma solo una normale esercitazione, e soprattutto nessun potenziale ordigno arrivato sotto un aereo presente in pista, ma un pacco sospetto bloccato subito già in fase di controllo. Per concludere, ricordo che nei primi giorni di giugno l’aeroporto di Lamezia Terme è stato oggetto di ispezione da parte del nucleo ispettivo nazionale formato da ispettori security di Enac e del Ministero dell’Interno. La relazione finale del Nucleo ha evidenziato che il sistema di sicurezza risponde pienamente e con soddisfazione alle disposizioni del Programma Nazionale Sicurezza. Chi cercava scheletri negli armadi ha clamorosamente sbagliato indirizzo».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA