Regione, istituito il Fusese: 46 milioni per promuovere l’accesso all’occupazione dei disoccupati

Gli interventi saranno rivolti al sostegno di lavoratori disoccupati svantaggiati e molto svantaggiati per l’avvio di nuove attività imprenditoriali

- Advertisement -

CATANZARO – La Giunta della Regione Calabria con una delibera congiunta del presidente Occhiuto e dell’assessore alle Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale, Giovanni Calabrese, ha deciso di istituire il “Fund for Self Employment and Seif Entrepreneurship (Fusese)”, con una dotazione finanziaria iniziale di 46 milioni di euro a valere sull’obiettivo specifico 4.1 – Azione 4.a.1 – Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro a promuovere l’accesso all’occupazione dei disoccupati del Pr Calabria Fesr Fse 2021/2027. Gli interventi saranno rivolti al sostegno di lavoratori disoccupati svantaggiati e molto svantaggiati per l’avvio di nuove attività imprenditoriali.

Nella seduta di ieri, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore allo Sport, Caterina Capponi, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Fondazione Milano Cortina 2026 finalizzato a promuovere i valori dello sport e anche la cultura, l’unicità dei territori e dei paesaggi, l’ospitalità e le tradizioni della nostra regione nell’ambito del viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che prevede tappe nelle città di Catanzaro e Reggio Calabria.

In materia di ambiente, sempre su richiesta dell’assessore al ramo, Giovanni Calabrese, la Giunta ha approvato la ridefinizione degli obiettivi e delle misure di conservazione dei siti Natura 2000, elaborati in collaborazione con i soggetti gestori dei siti.

Approvato, inoltre, il documento tecnico d’indirizzo e il rapporto preliminare ambientale per l’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti agli obiettivi conseguenti al recepimento delle direttive Ue “Economia circolare, sezione rifiuti speciali e sezione bonifica delle aree inquinate”. L’aggiornamento è, tra l’altro, finalizzato a promuovere la riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti speciali al fine di prevenire danni alla salute umana e ambientale, la massimizzazione del riciclaggio, la minimizzazione del ricorso allo smaltimento e il rispetto della sostenibilità ambientale.

Altri provvedimenti

Deliberati, poi, altri due provvedimenti dell’assessore allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì. Il primo riguarda i saldi di fine stagione. La Giunta, infatti, in conformità con quanto stabilito dalla Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha approvato il calendario delle vendite di fine stagione per l’anno 2025, indicando le vendite di fine stagione invernale dal 4 gennaio al 5 marzo 2025, le vendite di fine stagione estiva dal 5 luglio al 3 settembre 2025.

Con l’altro atto si conferma il sostegno alla sezione speciale Calabria del Fondo centrale di garanzia con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro. L’obiettivo è di aumentare la capacità delle imprese del territorio regionale ad accedere al credito attraverso il potenziamento delle garanzie dirette/controgaranzie alimentate con risorse del Pr Calabria Fesr-Fse 2021-2027 con particolare attenzione all’obiettivo specifico Rso1.3.

La Giunta, infine, su richiesta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha deciso di differire in via eccezionale al 31 dicembre 2024 i termini nei quali è consentito il pascolo nei terreni pascolivi tra i 1000 e i 1500 metri, in accoglimento di una precisa richiesta in tal senso avanzata dall’associazione regionale allevatori. Alla base della scelta, le ripercussioni negative dell’andamento climatico negli ultimi anni, aggravato dalle torride temperature estive e dalle scarse piogge, causa di profonde modifiche alla situazione dei terreni adibiti a pascolo per il bestiame, in particolare di razza podolica, da sempre soggetto a transumanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA