Regione, istituito il Fusese: 46 milioni per promuovere l’accesso all’occupazione dei disoccupati

Gli interventi saranno rivolti al sostegno di lavoratori disoccupati svantaggiati e molto svantaggiati per l’avvio di nuove attività imprenditoriali

- Advertisement -

CATANZARO – La Giunta della Regione Calabria con una delibera congiunta del presidente Occhiuto e dell’assessore alle Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale, Giovanni Calabrese, ha deciso di istituire il “Fund for Self Employment and Seif Entrepreneurship (Fusese)”, con una dotazione finanziaria iniziale di 46 milioni di euro a valere sull’obiettivo specifico 4.1 – Azione 4.a.1 – Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro a promuovere l’accesso all’occupazione dei disoccupati del Pr Calabria Fesr Fse 2021/2027. Gli interventi saranno rivolti al sostegno di lavoratori disoccupati svantaggiati e molto svantaggiati per l’avvio di nuove attività imprenditoriali.

Nella seduta di ieri, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore allo Sport, Caterina Capponi, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Fondazione Milano Cortina 2026 finalizzato a promuovere i valori dello sport e anche la cultura, l’unicità dei territori e dei paesaggi, l’ospitalità e le tradizioni della nostra regione nell’ambito del viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che prevede tappe nelle città di Catanzaro e Reggio Calabria.

In materia di ambiente, sempre su richiesta dell’assessore al ramo, Giovanni Calabrese, la Giunta ha approvato la ridefinizione degli obiettivi e delle misure di conservazione dei siti Natura 2000, elaborati in collaborazione con i soggetti gestori dei siti.

Approvato, inoltre, il documento tecnico d’indirizzo e il rapporto preliminare ambientale per l’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti agli obiettivi conseguenti al recepimento delle direttive Ue “Economia circolare, sezione rifiuti speciali e sezione bonifica delle aree inquinate”. L’aggiornamento è, tra l’altro, finalizzato a promuovere la riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti speciali al fine di prevenire danni alla salute umana e ambientale, la massimizzazione del riciclaggio, la minimizzazione del ricorso allo smaltimento e il rispetto della sostenibilità ambientale.

Altri provvedimenti

Deliberati, poi, altri due provvedimenti dell’assessore allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì. Il primo riguarda i saldi di fine stagione. La Giunta, infatti, in conformità con quanto stabilito dalla Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha approvato il calendario delle vendite di fine stagione per l’anno 2025, indicando le vendite di fine stagione invernale dal 4 gennaio al 5 marzo 2025, le vendite di fine stagione estiva dal 5 luglio al 3 settembre 2025.

Con l’altro atto si conferma il sostegno alla sezione speciale Calabria del Fondo centrale di garanzia con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro. L’obiettivo è di aumentare la capacità delle imprese del territorio regionale ad accedere al credito attraverso il potenziamento delle garanzie dirette/controgaranzie alimentate con risorse del Pr Calabria Fesr-Fse 2021-2027 con particolare attenzione all’obiettivo specifico Rso1.3.

La Giunta, infine, su richiesta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha deciso di differire in via eccezionale al 31 dicembre 2024 i termini nei quali è consentito il pascolo nei terreni pascolivi tra i 1000 e i 1500 metri, in accoglimento di una precisa richiesta in tal senso avanzata dall’associazione regionale allevatori. Alla base della scelta, le ripercussioni negative dell’andamento climatico negli ultimi anni, aggravato dalle torride temperature estive e dalle scarse piogge, causa di profonde modifiche alla situazione dei terreni adibiti a pascolo per il bestiame, in particolare di razza podolica, da sempre soggetto a transumanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA