Questura di Catanzaro: Siulp “ottenuta una somma aggiuntiva per il Fondo missioni”

Ottenuta una somma aggiuntiva di 15 mila euro, che va a colmare le necessità economiche connesse ai servizi di missione

CATANZARO – “Sulla scorta della comunicazione effettuata dalla Questura di Catanzaro il 12 agosto, nella quale si informava che non sarebbe stato più garantito al personale il diritto sancito dalla Legge di percepire l’anticipo in occasione dei prossimi servizi di Missione da espletare fuori provincia, il Siulp catanzarese ha immediatamente avviato un’interlocuzione sia con l’Amministrazione locale e sia con gli Uffici Dipartimentali al fine di dare una risoluzione alle legittime e sacrosante lagnanze rappresentate dai colleghi in servizio in questa provincia”.
“Pur nella consapevolezza di non aver, in questa prima fase, ottenuto una definitiva risoluzione riteniamo di aver, comunque, ottenuto un risultato ragguardevole grazie anche all’interessamento dei vertici della Questura e dell’Ufficio Contabile”. Così Vincenzo Morabito, segretario provinciale del Siulp di Catanzaro che spiega come “la convergenza d’intenti, ha permesso nell’immediato – aggiunge Morabito – di ottenere un ulteriore somma aggiuntiva di 15 mila euro del Fondo missioni che va a colmare le necessità economiche connesse ai prossimi servizi di missione. Proprio per questo motivo ci sentiamo in dovere di ringraziare il dirigente dell’Ufficio Tep del Dipartimento, il quale avendo ben compreso le ragioni poste alla base delle interlocuzioni esposte sia dall’Amministrazione che dal Siulp ha immediatamente garantito lo stanziamento aggiuntivo a cui sopra si è fatto riferimento. Ciò permetterà di garantire l’anticipo missione in favore dei colleghi che per ragioni di servizio si dovranno recare al di fuori della provincia.
Allo stesso modo, e con la medesima determinazione questa organizzazione sindacale, nei giorni scorsi, ha rappresentato l’incongruenza nel non voler riconoscere il trattamento forfettario per i servizi di missione disposti per esigenze connesse all’Ufficio deputato alle scorte della Questura di Reggio Calabria. Anche rispetto a tale problematica la Questura di Catanzaro, recependo la bontà della problematica esposta, sin da oggi ha disposto ed autorizzato l’impiego del personale inviato in missione secondo le modalità del regime forfettario che, oltre a garantire maggiore appetibilità per i colleghi, risulta oltremodo più economico per le casse dell’Amministrazione”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA