Questura di Catanzaro: Siulp “ottenuta una somma aggiuntiva per il Fondo missioni”

Ottenuta una somma aggiuntiva di 15 mila euro, che va a colmare le necessità economiche connesse ai servizi di missione

CATANZARO – “Sulla scorta della comunicazione effettuata dalla Questura di Catanzaro il 12 agosto, nella quale si informava che non sarebbe stato più garantito al personale il diritto sancito dalla Legge di percepire l’anticipo in occasione dei prossimi servizi di Missione da espletare fuori provincia, il Siulp catanzarese ha immediatamente avviato un’interlocuzione sia con l’Amministrazione locale e sia con gli Uffici Dipartimentali al fine di dare una risoluzione alle legittime e sacrosante lagnanze rappresentate dai colleghi in servizio in questa provincia”.
“Pur nella consapevolezza di non aver, in questa prima fase, ottenuto una definitiva risoluzione riteniamo di aver, comunque, ottenuto un risultato ragguardevole grazie anche all’interessamento dei vertici della Questura e dell’Ufficio Contabile”. Così Vincenzo Morabito, segretario provinciale del Siulp di Catanzaro che spiega come “la convergenza d’intenti, ha permesso nell’immediato – aggiunge Morabito – di ottenere un ulteriore somma aggiuntiva di 15 mila euro del Fondo missioni che va a colmare le necessità economiche connesse ai prossimi servizi di missione. Proprio per questo motivo ci sentiamo in dovere di ringraziare il dirigente dell’Ufficio Tep del Dipartimento, il quale avendo ben compreso le ragioni poste alla base delle interlocuzioni esposte sia dall’Amministrazione che dal Siulp ha immediatamente garantito lo stanziamento aggiuntivo a cui sopra si è fatto riferimento. Ciò permetterà di garantire l’anticipo missione in favore dei colleghi che per ragioni di servizio si dovranno recare al di fuori della provincia.
Allo stesso modo, e con la medesima determinazione questa organizzazione sindacale, nei giorni scorsi, ha rappresentato l’incongruenza nel non voler riconoscere il trattamento forfettario per i servizi di missione disposti per esigenze connesse all’Ufficio deputato alle scorte della Questura di Reggio Calabria. Anche rispetto a tale problematica la Questura di Catanzaro, recependo la bontà della problematica esposta, sin da oggi ha disposto ed autorizzato l’impiego del personale inviato in missione secondo le modalità del regime forfettario che, oltre a garantire maggiore appetibilità per i colleghi, risulta oltremodo più economico per le casse dell’Amministrazione”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA