Pochi posti letto in terapia intensiva: su 270 ne sono stati realizzati solo 35 in Calabria

La consigliera regionale del PD, Amalia Bruni, denuncia "l'inaccettabile ritardo nella realizzazione dei posti letto in terapia intensiva e subintensiva programmati durante l'emergenza Covid"

- Advertisement -

CATANZARO – “Ci sono i fatti, purtroppo sempre più drammatici, e poi c’è la propaganda del presidente Occhiuto.” Con queste parole, la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, denuncia l’inaccettabile ritardo nella realizzazione dei posti letto di terapia intensiva e subintensiva in Calabria, programmati durante l’emergenza Covid e previsti dalla legge 34/2020.

“La giornata di ieri ha reso noti i dati ufficiali del governo sull’attivazione dei nuovi posti letto – dichiara Bruni – e, purtroppo, anche in questa delicatissima vicenda la Calabria si distingue come l’ultima della classe. Su 134 posti letto di terapia intensiva ne sono stati attivati solo 24, pari al 18%, mentre sui 136 posti letto di terapia subintensiva ne sono stati realizzati appena 11, corrispondenti all’8%. Questi sono i fatti.”

La consigliera Bruni evidenzia come questi dati siano un segnale allarmante per la sanità calabrese, che continua a registrare un livello critico di inefficienza in settori vitali, nonostante gli annunci propagandistici. “Non c’è angolo del nostro complesso servizio sanitario in cui si veda la luce – continua Bruni – solo proclami e annunci, ma la realtà dei fatti è sempre più drammatica. Chi non ha memoria corta ricorderà bene i giorni tragici del Covid, quando la Calabria ha rischiato di finire in zona rossa proprio per la carenza di posti letto nelle terapie intensive.

“Posti letto nel PNRR, li perdiamo se non li realizziamo entro il 2026”

Bruni inoltre esprime preoccupazione per il rischio di perdere ulteriori opportunità legate ai fondi del PNRR. “I posti letto di terapia intensiva – sottolinea la consigliera – sono stati inseriti all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede che entro giugno 2026 le opere siano collaudate. Tuttavia, con questi ritmi, rischiamo di perdere anche questa occasione cruciale“.

Concludendo, Amalia Bruni annuncia di aver già predisposto un’interrogazione formale al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, per fare chiarezza su questi ritardi inaccettabili: “Presenterò nelle prossime ore un’apposita interrogazione per chiedere spiegazioni sull’intera vicenda, perché i calabresi meritano una sanità efficiente e sicura, non solo parole”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA