Pochi posti letto in terapia intensiva: su 270 ne sono stati realizzati solo 35 in Calabria

La consigliera regionale del PD, Amalia Bruni, denuncia "l'inaccettabile ritardo nella realizzazione dei posti letto in terapia intensiva e subintensiva programmati durante l'emergenza Covid"

- Advertisement -

CATANZARO – “Ci sono i fatti, purtroppo sempre più drammatici, e poi c’è la propaganda del presidente Occhiuto.” Con queste parole, la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, denuncia l’inaccettabile ritardo nella realizzazione dei posti letto di terapia intensiva e subintensiva in Calabria, programmati durante l’emergenza Covid e previsti dalla legge 34/2020.

“La giornata di ieri ha reso noti i dati ufficiali del governo sull’attivazione dei nuovi posti letto – dichiara Bruni – e, purtroppo, anche in questa delicatissima vicenda la Calabria si distingue come l’ultima della classe. Su 134 posti letto di terapia intensiva ne sono stati attivati solo 24, pari al 18%, mentre sui 136 posti letto di terapia subintensiva ne sono stati realizzati appena 11, corrispondenti all’8%. Questi sono i fatti.”

La consigliera Bruni evidenzia come questi dati siano un segnale allarmante per la sanità calabrese, che continua a registrare un livello critico di inefficienza in settori vitali, nonostante gli annunci propagandistici. “Non c’è angolo del nostro complesso servizio sanitario in cui si veda la luce – continua Bruni – solo proclami e annunci, ma la realtà dei fatti è sempre più drammatica. Chi non ha memoria corta ricorderà bene i giorni tragici del Covid, quando la Calabria ha rischiato di finire in zona rossa proprio per la carenza di posti letto nelle terapie intensive.

“Posti letto nel PNRR, li perdiamo se non li realizziamo entro il 2026”

Bruni inoltre esprime preoccupazione per il rischio di perdere ulteriori opportunità legate ai fondi del PNRR. “I posti letto di terapia intensiva – sottolinea la consigliera – sono stati inseriti all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede che entro giugno 2026 le opere siano collaudate. Tuttavia, con questi ritmi, rischiamo di perdere anche questa occasione cruciale“.

Concludendo, Amalia Bruni annuncia di aver già predisposto un’interrogazione formale al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, per fare chiarezza su questi ritardi inaccettabili: “Presenterò nelle prossime ore un’apposita interrogazione per chiedere spiegazioni sull’intera vicenda, perché i calabresi meritano una sanità efficiente e sicura, non solo parole”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA