Pazienti abbandonati nei Centri di Salute Mentale del Crotonese: «è ora di agire»

Migliaia di pazienti affrontano una grave carenza di personale medico, infermieristico e amministrativo. A rischio la loro salute e il loro benessere

- Advertisement -

CROTONE – La situazione dei Centri di Salute Mentale del Crotonese è ormai insostenibile. I dati ufficiali parlano chiaro: migliaia di pazienti tra Crotone, Mesoraca e Cirò Marina affrontano una grave carenza di personale medico, infermieristico e amministrativo, mettendo a rischio la loro salute e il loro benessere. Questo problema si inserisce in un sistema sanitario crotonese già al collasso, costringendo molti a rivolgersi al privato, emigrare per le cure o, peggio, rinunciare alla cura.

I numeri allarmanti della Salute Mentale

A Crotone oltre 9.000 pazienti sono affidati a soli 3 medici, di cui uno specializzando. Mancano almeno 4 medici, un assistente sociale, un amministrativo, un tecnico della riabilitazione e un educatore. A Mesoraca sono oltre 2.000 i pazienti, seguiti da un unico medico. Mancano 3 medici, un assistente sociale, un amministrativo, un tecnico della riabilitazione e un educatore. A Cirò Marina ancora, 1.500 pazienti affidati a 2 medici, di cui uno a mezzo servizio. Mancano almeno 3 medici, un assistente sociale, un amministrativo, un tecnico della riabilitazione e un educatore.

SPDC – Servizio Psichiatrico Diagnosi Cura

Cinque medici, di cui uno specializzando, a fronte di un fabbisogno ben più elevato. Mancano 4 medici. Conseguenze della grave carenza:
Allungamento delle liste d’attesa: molti pazienti non riescono ad accedere tempestivamente alle cure necessarie.
Diminuzione della qualità delle prestazioni: il sovraccarico di lavoro incide negativamente sulla qualità delle cure erogate.
Rischio di aggravamento delle condizioni: la mancanza di assistenza adeguata può portare al deterioramento dello stato di salute mentale dei pazienti.
Sovraffaticamento del personale: i pochi professionisti in servizio lavorano in condizioni di estrema difficoltà, con il rischio di burnout.

Da qui, numerose cooperative sociali, chiedono al presidente della Conferenza dei sindaci e al sindaco di Crotone, nonchè all’amministrazione provinciale di impegnarsi per garantire il diritto alla salute dei cittadini e formulano alcune richieste urgenti:

• Nominare un amministrativo per la gestione del servizio.
• Nominare un Assistente Sociale per ogni servizio. Assente ormai da oltre 4 anni.
• Aumentare il numero di medici e operatori sanitari nei CSM e nello SPDC.
• Investire nella formazione del personale e nell’aggiornamento delle tecnologie.
• Garantire ai pazienti affeti da disturbi mentali gli stessi diriti degli altri citadini.

“Non possiamo più tollerare che la salute mentale dei nostri concittadini venga messa in secondo piano. È ora di agire”.

Agorà Kroton Cooperativa Sociale
Arci N. A.
Baobab Cooperativa Sociale
Kroton Community Cooperativa Sociale
Prociv Isola Capo Rizzuto
Orizzonti Nuovi Cooperativa Sociale
Studio S.P.E.R. cooperativa sociale
Ass. CODICI “Centro per i Diritti del Citadino”
Associazione MDDC
Legacoop KR
Libera Crotone
A. Maslow APS
Il Barrio APS
Nonostante tuto resistiamo OdV
Officina Kids Aps
Volontari di strada odv

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA