Pascolo abusivo: cinque denunce ed elevate sanzioni per 13mila euro

I controlli sono stati eseguiti in prossimità delle principali arterie stradali, su siti e boschi di proprietà demaniale. Un fenomeno radicato nella locale criminalità

- Advertisement -

SAN GIORGIO MORGETO (RC) – Prosegue l’azione dei Carabinieri forestali a tutela e salvaguardia del territorio del parco ed a servizio della collettività in particolare nell’attività di controllo e contrasto del fenomeno dei cosiddetti bovini vaganti. I militari di San Giorgio Morgeto e delle stazioni di Cittanova e Molochio, insieme al personale della Polizia di Stato di Cittanova, hanno denunciato due persone per violazioni legate al pascolo abusivo, nonché attentato alla “sicurezza dei trasporti”.

I controlli hanno consentito di scongiurare ogni possibile situazione di rischio e pericolo per l’utenza, associata alla presenza di capi di bovini lasciati liberi sul territorio: gli esemplari, nove in totale soltanto nell’ultimo mese, sono risultati, all’esame ispettivo espletato, privi delle previste marche auricolari, nonché boli endoruminali. Ragioni di sicurezza dell’incolumità pubblica e motivi di ordine strettamente sanitario hanno di conseguenza indotto alla narcotizzazione ed abbattimento degli stessi.

Le azioni intraprese nel settore della zootecnia hanno portato alla denuncia di altre tre persone per reati di danneggiamento, introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, deturpamento ed imbrattamento di cose mobili altrui: le attività descritte, svolte in prossimità delle principali arterie stradali, ovvero siti e boschi di proprietà demaniale, sono in prevalenza radicate in seno alla locale criminalità; ciò non di meno, con le perseveranti azioni di controllo e contrasto sono state elevate sanzioni amministrative per circa 13mila euro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA