Omicidio Maria Chindamo, in aula le intercettazioni «non la troveranno mai»

Frasi che hanno portato gli investigatori ad indagare sul terreno della vittima. Un parente della donna intercettato infatti avrebbe affermato: «c'entra il terreno». Lo ha raccontato in aula il capitano dei carabinieri Alessandro Bui

- Advertisement -

VIBO VALENTIA – Udienza ieri mattina in Corte d’Assise del processo per la morte di Maria Chindamo, l’imprenditrice 44enne di Laureana di Borrello, vittima di lupara bianca, scomparsa dal 6 maggio 2016, il cui corpo non è stato mai ritrovato in quanto, secondo quanto dichiarato da alcuni collaboratori di giustizia, sarebbe stato dato in pasto ai maiali e i resti distrutti con la fresa di un trattore.

A testimoniare ieri, è stato chiamato Alessandro Bui a capo del nucleo investigativo del comando provinciale di Vibo Valentia che ha parlato di un’intercettazione di un parente della donna, avvenuta pochi giorni dopo la sua scomparsa con un interlocutore non identificato: “Potrebbe esserci interessato il terreno”. E’ una delle frasi captate che secondo il capitano Bui dimostrerebbe l’attenzione su terreno davanti al quale la donna è stata rapita e che Maria Chindamo gestiva dopo la scomparsa del marito.

Dall’altra parte l’interlocutore risponde “Non ti muovere non vorrei che poi ti prendi un colpo di pistola”. Un altro momento del colloqui ritenuto rilevante dal punto di vista delle indagini è la frase, pronunciata ancora dal parente dell’imprenditrice che avrebbe affermato “il problema è che quelli se la sono portata in macchina” e poi la risposta dell’interlocutore: “Non la troveranno mai”.

Per l’omicidio la scomparsa della donna, lo ricordiamo è imputato Salvatore Ascone, di 58 anni, accusato di avere collaborato alla pianificazione, organizzazione ed esecuzione dell’omicidio in concorso con l’ex suocero della donna, Vincenzo Punturiero, deceduto, il quale avrebbe commissionato il delitto dopo il suicidio del figlio scaturito, secondo lui, dalla separazione con Maria Chindamo. Una “punizione per la sua libertà“, l’aveva definita il procuratore Gratteri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA