Lingua Blu e allevatori in ginocchio, chiesto un incontro urgente all’assessore Gallo

L'obiettivo dell'incontro è di consegnare "le numerose segnalazioni di casi e di disfunzioni nella gestione delle iniziative” rappresentati dagli allevatori calabresi e per valutare le iniziative da assumere

- Advertisement -

CUTRO (KR) – Domani alle ore 18.30 presso il Ristorante La Giada, sulla SS Jonica a Steccato di Cutro, è stata convocata un’Assemblea dall’Associazione Pastori e Allevatori della Confederazione Altragricoltura e dalla Rete Salviamo l’Allevamento di territorio. Il luogo non è casuale essendo quell’area investita da una nuova fortissima espansione di una epidemia di Blu Tong (la Febbre Catarrale degli Ovini, meglio conosciuta come “Lingua Blu”, effetto di un virus indotto da alcuni insetti che colpisce tutti i ruminanti ma particolarmente gli ovini) che negli anni scorsi ha prodotto fortissimi danni nelle greggi di tante aree del Paese.

La Lingua Blu, che sembra espandersi rapidamente in alcune aree anche in ragione di un nuovo ceppo del virus, non è trasmissibile all’uomo ma produce effetti pesanti agli animali compromettendone la salute fino alla morte e inducendo gravissimi danni per gli allevatori. Un’altra minaccia dunque si sta abbattendo sugli allevatori di aree già fortemente colpite da altre malattie e zoonosi e da una crisi economica senza precedenti e, ancora una volta, le istituzioni rischiano di dare risposte inadeguate, lente e incapaci di arginare e gestire adeguatamente i problemi.

Gianni Fabbris, a nome di Altragricoltura, ha scritto alla Regione Calabria chiedendo un incontro urgente all’Assessore alle Politiche Agricole Gianluca Gallo ed ai dirigenti della struttura per “consegnargli le numerose segnalazioni di casi e di disfunzioni nella gestione delle iniziativa” rappresentati dagli allevatori calabresi e per valutare le iniziative da assumere. L’incontro richiesto ha anche l’obiettivo di confrontare con la Regione Calabria le iniziative che potranno essere assunte per favorire il compito del Commissario Nazionale per la BRC e la TBC che sta per avviare le attività anche in Calabria in ragione della nomina del Dott. D’Alterio da parte del Governo con il compito di risolvere, dopo decenni, i problemi nelle Regioni ancora non indenni come è, appunto, la Regione Calabria.

Fabbris, nel sottolineare come gli agricoltori meridionali che si sono mobilitati per ottenere questa nomina hanno oggi la straordinaria opportunità di vedere risolvere problemi che hanno fin qui pesato sulle aziende e i territori a patto che si ricostituisca un clima di fiducia con le istituzioni che li hanno lasciati per interi decenni nella crisi, ha sollecitato la Regione Calabria a procedere senza indugio nel loro pieno coinvolgimento nelle scelte e nella gestione dei Piani di eradicazione. Temi questi, insieme a quelli di come si garantiscono non solo le soluzioni sanitarie ma, anche, il sostegno economico ad un settore fortemente colpito da eventi sanitari e il rilancio dei sistemi di allevamento territoriali, che saranno alla base dell’assemblea convocata per domani a Steccato di Cutro dove è prevista la partecipazione di molti allevatori e pastori in un evento cui sono già previsti gli interventi di Tommaso Gualtieri (allevatore e referente territoriale dell’Associazione Pastori e Allevatori), di Francesco Scarpino(presidente del Consorzio di Tutela della DOP del Pecorino di Crotone, di Sebastiano Lombardo (Presidente nazionale della Rete Salviamo l’Allevamento di Territorio) e di Gianni Fabbris (Coordinatore Nazionale di Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA