Depuratore sequestrato: “il mare di Soverato è come la Senna”

Nell’impianto sono stati rilevati «livelli altissimi di escherichia coli». L’appello del Comitato pro-Orto Botanico Santicelli

- Advertisement -

SOVERATO –  «La notizia girata come un tam tam sui social locali che riferisce di gravi anomalie strutturali del depuratore consortile a servizio dei comuni di Soverato, Satriano, Davoli e San Sostene, non riceve ad ora alcuna smentita da parte degli amministratori locali e non vede, purtroppo, neanche una presa di posizione ufficiale che tuteli la cittadinanza e le numerose presenze non residenti che si bagnano nelle acque del Soveratese, con misure di divieto di balneazione»: così il Comitato pro-Orto Botanico Santicelli.

«Soverato, si sa, è Bandiera Blu – scrivono gli attivisti – e la stagione balneare non può essere rovinata da notizie come questa. L’impianto di cui sopra è, pare, sotto sequestro penale: sono stati rilevati “livelli altissimi del parametro di escherichia coli” (così si legge nelle notizie girate).  Allora, facciamo un passo indietro. Cosa è l’Escherichia coli? Basta cercare in rete per leggere che si tratta di un batterio che si trova normalmente nella flora batterica del nostro intestino e in quello di animali a sangue caldo. Alcuni ceppi di questo batterio possono causare patologie più o meno gravi. Si trasmette con acqua e cibo contaminato (da presenza di feci per dirla con parole semplici). Si può trovare in quantità elevate in mare perché legata all’esistenza di scarichi diretti di fognature non depurate oppure mal depurati o mal disinfettati. Cosa causa? Dolori addominali, diarrea, nausea e vomito, febbre, ma, a seconda della tipologia batterica e della localizzazione in alcuni organi, può causare infezioni alle vie urinarie e nei quadri più severe polmoniti, e meningiti».

Secondo il Comitato pro-Orto Botanico Santicelli «è dunque chiaramente un rischio per la salute. Dovrebbero essere prese misure di tutela per la salute pubblica. Misure chiare che richiamino alla responsabilità delle nostre amministrazioni.  I membri del Comitato Pro-Orto Botanico Santicelli sono preoccupati dalla situazione e chiedono all’amministrazione comunale di dare un segnale chiaro per rassicurare la cittadinanza o, al contrario, per prendere misure di tutela fintanto che il depuratore non sia messo in dissequestro e sia comunicato ufficialmente il rientro dei valori di Escherechia coli nei parametri come da norme di legge».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA