Concorso Asmel, previste 213 assunzioni nei comuni calabresi: c’è anche Casali del Manco

Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il Pnrr, sia laureati che diplomati e operai specializzati

CATANZARO – “Assunzioni smart nei Comuni calabresi soci di Asmel, l’associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che conta 4.000 enti in tutt’Italia. Dal 7 marzo sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi e sul Portale InPA i maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni (legge 113/2021)”. Lo rende noto un comunicato dell’associazione.

“Si tratta di un avviso – è scritto nel comunicato – per l’aggiornamento degli elenchi del precedente concorso insieme a un altro avviso per la creazione di nuovi elenchi di idonei. Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il Pnrr, sia laureati che diplomati e operai specializzati. Dopo le richieste dei sindaci aderenti all’accordo, il maxi concorso è stato prorogato fino al 6 aprile. Chi sarà incluso negli elenchi ci resterà per tre anni o comunque fino all’assunzione a tempo indeterminato. I singoli enti locali interessati possono assumere in sole 5 settimane chiamando gli iscritti negli elenchi tramite Interpello e svolgendo una sola prova selettiva.

I comuni aderenti all’iniziativa

Tra gli enti calabresi aderenti all’innovativa procedura oltre ai capoluoghi Lamezia Terme e Vibo Valentia, ci sono Isola di Capo Rizzuto, Casali del Manco, Cutro, Amaroni, Nicotera e Varapodio ma anche forme associative come l’Unione dei Comuni del Versante Ionico”.

“Un supporto fondamentale – afferma Maria Limardo, sindaco di Vibo Valentia – per agevolare l’attività delle amministrazioni nelle assunzioni, in un periodo in cui c’è assoluto bisogno di nuove risorse per rispondere nel più breve tempo possibile alle istanze provenienti dalla collettività”. Anche il comune di Lamezia Terme, in fase di interpello agli idonei, mette in luce la disponibilità e il supporto costante dello staff di Asmel mentre il neosindaco del comune di Carfizzi, Mario Antonio Amato, si dice entusiasta dell’iniziativa. “Mi son insediato da poco – aggiunge – ma ho trovato questa iniziativa lodevole, veloce e trasparente. Ci permetterà a breve di inserire nel nostro organico ben cinque nuove risorse. Una procedura semplificata e sburocratizzata al massimo”. Feedback positivi sulla procedura anche dai comuni di Amaroni e Nicotera che sono in procinto di assumere svariate figure professionali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...

Denise, chi era la studentessa annegata: l’impegno in parrocchia e la...

COSENZA - Una vita spensierata, come qualsiasi 19enne, tra social, amici, l'amore per la danza e la musica e l'impegno in parrocchia. Denise Galatà...