Carceri in Calabria, pubblicate le Linee guida per il diritto al legame tra figli e genitori detenuti

Le Linee guida perseguono l'obiettivo di tutelare la persona detenuta riguardo all'esercizio delle funzioni genitoriali con le esigenze di tutela dei figli minori

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Il Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertaÌ€ personale, Luca Muglia ha pubblicato le Linee guida riguardanti i procedimenti di limitazione della responsabilità nei confronti di persone ristrette in carcere, nonché il diritto dei figli minori a mantenere un legame affettivo continuativo con il genitore detenuto. “La stesura delle Linee guida, elaborate sotto forma di Raccomandazioni – è detto in una nota – è stata preceduta da interlocuzioni istituzionali con la magistratura minorile e di sorveglianza, gli Ordini distrettuali degli Avvocati, l’Ordine regionale degli assistenti sociali, il Centro giustizia minorile, l’Uiepe, l’Amministrazione penitenziaria, le associazioni forensi rappresentative, l’Osservatorio carcere dell’Unione camere penali, la Facoltà di Giurisprudenza dell’UniversitaÌ€ IE di Madrid, i Garanti calabresi dei diritti delle persone detenute, il portavoce della Conferenza nazionale dei garanti territoriali e il garante nazionale dei diritti delle persone private della libertaÌ€ personale. Una specifica interazione sui contenuti è stata effettuata con il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione, Antonio Marziale.

Le Linee guida perseguono l’obiettivo di contemperare le esigenze di tutela della persona detenuta, avuto riguardo all’esercizio delle funzioni genitoriali e alle garanzie procedurali in ambito giudiziario, con le esigenze di tutela dei figli minori d’etaÌ€ e l’esercizio del diritto alla bigenitorialitaÌ€. “L’auspicio” – ha dichiarato Muglia – “è che la promozione dei diritti possa contribuire al miglioramento delle relazioni genitori-figli nei luoghi di detenzione. Le tematiche affrontate forniscono un duplice risvolto. Da un lato la necessità di assicurare le garanzie procedurali in ambito giudiziario laddove si apra un procedimento di limitazione della responsabilità genitoriale nei confronti di una persona ristretta, scongiurando il rischio che lo stato di detenzione condizioni di per sé l’esito del giudizio. Dall’altro dare attuazione al diritto dei figli al mantenimento del legame affettivo continuativo con il genitore detenuto, garantendo percorsi di sostegno alla genitorialità e luoghi idonei in cui esercitare il proprio diritto all’affettività“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA