‘Blitz per Commissione sul Ponte, quasi tutti di FdI’. La denuncia del leader di Avs Bonelli

Angelo Bonelli contesta al ministro Fratin di aver nominato 12 nuovi componenti della Commissione "che sono quasi tutti politici" e "quasi tutti in quota FdI" per il progetto del Ponte sullo Stretto

- Advertisement -

ROMA – Sulla Commissione per la Valutazione d’impatto ambientale che dovrà dare il parere sul progetto per il Ponte dello Stretto di Messina “c’è stato un vergognoso blitz da parte del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin”. A denunciarlo è il leader di Avs Angelo Bonelli che contesta all’ esponente del Governo di aver nominato 12 nuovi componenti della Commissione “che sono quasi tutti politici” e “quasi tutti in quota FdI”. Tra loro, spiega Bonelli, ci sono “l’ex candidata sindaca di Perugia, Margherita Scoccia, il vicesindaco di Pisa, Raffaele Latrofa, il consigliere comunale di Albano, Roberto Cuccioletta, ed Elena Lovati, ‘già capo segreteria di Garavaglia e dell’assessore della Lega Caparini”. Ma nel decreto di nomina, firmato dal ministro il 19 settembre e pubblicato ora ufficialmente sul sito del ministero, compare anche il nome di “Luisiana Malfatti, avvocato e consigliere comunale a Grantorto, nel Padovano, relatrice nel Convegno: ‘Separazione e divorzio: aspetti civilistici, penalistici e ricadute psicologiche sui figli'”.

“La Commissione VIA – osserva Bonelli – ha un ruolo importante per la valutazione di opere strategiche e infrastrutture ad alto impatto ambientale come il Ponte sullo Stretto di Messina. Perché mettere esponenti di partito?”. Il governo “non è nuovo a blitz del genere. Nella Commissione che dovrebbe riformare il Codice per l’ambiente sono stati inseriti ex candidati di destra non eletti“, dice il leader Verde che, dopo aver annunciato un’interrogazione parlamentare sul ‘blitz’, chiede, tra l’altro, come “faranno questi 12 a pronunciarsi su un progetto di migliaia di pagine entro 24 ore”.

M5S: “Questo non è amichettismo ma tragico cabaret”

“Questo non è amichettismo – incalzano in una nota congiunta i parlamentari M5S delle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici di Camera e Senato – ma tragico cabaret”. Il Ponte sullo Stretto, aggiungono, è un’opera che “si mangia 15 miliardi” e “non è accettabile” che “la Commissione che dovrà giudicare gli aggiornamenti di una documentazione tanto fallace sia composta da un’accolita di ex sindaci o consiglieri comunali vicini a Giorgia Meloni“. Ed è proprio a lei che il M5S chiede di “metterci la faccia” venendo a rispondere “in Parlamento su “questo blitz”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA