Autisti di bisarche, recruiting day in Regione: obiettivo assumere 80 conducenti

È prevista l'assunzione diretta a tempo indeterminato, retribuzioni di 3.200 euro netti al mese, pacchetto welfare e rimborsi spese per due rientri mensili presso la propria residenza

- Advertisement -

CATANZARO – Martedi 9 luglio, dalle ore 9.30, organizzato dal dipartimento Lavoro, si terrà, nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, un recruiting day dell’azienda Automar, azienda specializzata in servizi di logistica integrata per l’automotive, parte di Grimaldi Group. L’iniziativa è stata avviata in seguito ai dialoghi intrapresi dalla Giunta regionale con le aziende interessate a investire in Calabria.

“Il modello di recruiting day già sviluppato in altre occasioni dalla Regione Calabria – evidenzia l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Giovanni Calabrese – sta rappresentando un’occasione importante per contrastare la disoccupazione e supportare il mercato del lavoro calabrese con iniziative di assoluta qualità, grazie anche al costante impegno del dipartimento Lavoro. Pertanto, dopo l’interlocuzione tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e il presidente di Automar, Costantino Baldissara, per promuovere l’avviamento al lavoro in Calabria grazie all’espansione delle attività aziendali, si avvia adesso la fase del reclutamento con l’obiettivo di assumere 80 autisti di bisarche”.

L’azienda offre, a chi è in possesso di patente CE e della carta di qualificazione del conducente (CQC) e un’esperienza pregressa di bisarca, un’assunzione diretta a tempo indeterminato, retribuzioni di 3.200 euro netti/mese, pacchetto welfare e rimborsi spese per due rientri mensili presso la propria residenza, essendo le sedi di lavoro disponibili a Civitavecchia (Rm), Pontecagnano (Sa) e Gioia Tauro (Rc). Chi, invece, possiede la patente CE e la CQC ma non ha esperienza di bisarca, potrà beneficiare di un programma di reclutamento aggiuntivo in programma dal mese di settembre. I lavoratori interessati possono verificare i requisiti e registrarsi per la selezione al seguente link.

Successivamente, ci si potrà recare direttamente presso la Cittadella regionale a Catanzaro il prossimo 9 luglio dalle 9:30, dove l’azienda effettuerà il processo di selezione e reclutamento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA