Anche in Calabria apre la “Casa del Made in Italy”, è rivolta ad imprese e cittadini

Quella calabrese sarà l'ottava Casa del Made in Italy attivata in Italia. Offrirà servizi essenziali alle imprese e ai cittadini, focalizzandosi su incentivi e aiuti per valorizzare il territorio nazionale e, in particolare, il sud Italia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Dopo Catania, L’Aquila, Napoli, Palermo, Perugia, Taranto e Torino, anche in Calabria, a Reggio, sarà attiva una delle “Case del Made in Italy“. Si tratta di un punto di accesso e strumento messo a disposizione di imprese e cittadini per raccogliere le esigenze delle realtà locali e svolgere, in accordo con gli altri enti e amministrazioni, azioni territoriali di promozione, valorizzazione e tutela del Made in Italy, supporto alle imprese analisi e monitoraggio dei mercati locali.

Le Case del Made in Italy si stanno estendendo su tutto il territorio nazionale per garantire la massima prossimità verso le imprese e i cittadini. L’11 aprile 2024 è stata inaugurata la prima Casa del Made in Italy a Torino, e domani, lunedì 30 settembre sarà la volta della Calabria.

Il progetto delle Case del Made in Italy punta, inoltre, a costruire una cabina di regia per far sì che ci sia un raccordo tra le sedi territoriali e le direzioni generali centrali del Mimit, e poter lavorare in sinergia con gli stakeholders, fornendo risposte alle esigenze del territorio. A questi compiti si aggiunge anche un osservatorio sui trend economici, tecnologici delle filiere del territorio nonché la formazione ad hoc del personale Mimit in materia di appalti pubblici, al fine di agevolare le imprese interessate all’utilizzo degli strumenti negoziali Consip. Nel medio termine è prevista anche la creazione di un portale che dovrà garantire l’erogazione all’utenza di servizi informatici.

Le Case del Made in Italy

Si rivolgono a tutti gli operatori presenti sul territorio, e in particolare alle imprese, per promuovere eccellenze consolidate e nuovi trend di sviluppo, recepire istanze di policy, captare tempestivamente segnali di criticità. Al tempo stesso contribuiscono a rendere più incisivi gli interventi di sostegno del Ministero, potenziando capillarmente l’efficacia delle policy e favorendone la comunicazione e l’attuazione concreta presso le realtà produttive.

L’apertura a Reggio Calabria

Così come le altre, la Casa del Made in Italy di Reggio Calabria, metterà a disposizione numerosi servizi, sia informativi che di supporto. Domani dunque, 30 settembre, si terrà l’inaugurazione della sede reggina. L’appuntamento è in via Sant’Anna, II Tronco, Palazzo di Vetro dalle 10. In programma il taglio del nastro e l’annullo filatelico di un timbro postale dedicato alla Casa del Made in Italy di Reggio Calabria, alla presenza de sottosegretario di Stato, Fausta Bergamotto e alle Autorità locali. Dalle 11 invece, inizierà una tavola rotonda sul tema “Prospettive di sviluppo del territorio alla luce degli strumenti messi in campo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy”.

Ad introdurre i lavori, Giuseppe Antonio Sofia, dirigente I.T. Casa del Made in Italy della Calabria e della Sicilia. A moderare i lavori Amerigo Splendori, direttore generale per i Servizi Territoriali. Numeroso il parterre di ospiti all’inaugurazione: Eva Spina (Capo Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie), Giulio Mario Donato (direttore generale Servizi di Vigilanza), Antonio Lirosi (direttore generale per la Proprietà Industriale), Gianfranco Romeo (direttore generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica), Antonio Tramontana (presidente Unioncamere), Enza Spadoni (Artes 4.0). E ancora Giuseppe Zimbalatti (Rettore UNIRC), Aldo Ferrara (presidente Unindustria Calabria), Francesco Napoli (presidente Confapi Calabria), Giovanni Aricò (Confartigianato Calabria) e Lorenzo Labate (presidente Confcommercio Calabria). Le conclusioni saranno affidate a Benedetto Mineo, capo dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA