Anche in Calabria apre la “Casa del Made in Italy”, è rivolta ad imprese e cittadini

Quella calabrese sarà l'ottava Casa del Made in Italy attivata in Italia. Offrirà servizi essenziali alle imprese e ai cittadini, focalizzandosi su incentivi e aiuti per valorizzare il territorio nazionale e, in particolare, il sud Italia

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Dopo Catania, L’Aquila, Napoli, Palermo, Perugia, Taranto e Torino, anche in Calabria, a Reggio, sarà attiva una delle “Case del Made in Italy“. Si tratta di un punto di accesso e strumento messo a disposizione di imprese e cittadini per raccogliere le esigenze delle realtà locali e svolgere, in accordo con gli altri enti e amministrazioni, azioni territoriali di promozione, valorizzazione e tutela del Made in Italy, supporto alle imprese analisi e monitoraggio dei mercati locali.

Le Case del Made in Italy si stanno estendendo su tutto il territorio nazionale per garantire la massima prossimità verso le imprese e i cittadini. L’11 aprile 2024 è stata inaugurata la prima Casa del Made in Italy a Torino, e domani, lunedì 30 settembre sarà la volta della Calabria.

Il progetto delle Case del Made in Italy punta, inoltre, a costruire una cabina di regia per far sì che ci sia un raccordo tra le sedi territoriali e le direzioni generali centrali del Mimit, e poter lavorare in sinergia con gli stakeholders, fornendo risposte alle esigenze del territorio. A questi compiti si aggiunge anche un osservatorio sui trend economici, tecnologici delle filiere del territorio nonché la formazione ad hoc del personale Mimit in materia di appalti pubblici, al fine di agevolare le imprese interessate all’utilizzo degli strumenti negoziali Consip. Nel medio termine è prevista anche la creazione di un portale che dovrà garantire l’erogazione all’utenza di servizi informatici.

Le Case del Made in Italy

Si rivolgono a tutti gli operatori presenti sul territorio, e in particolare alle imprese, per promuovere eccellenze consolidate e nuovi trend di sviluppo, recepire istanze di policy, captare tempestivamente segnali di criticità. Al tempo stesso contribuiscono a rendere più incisivi gli interventi di sostegno del Ministero, potenziando capillarmente l’efficacia delle policy e favorendone la comunicazione e l’attuazione concreta presso le realtà produttive.

L’apertura a Reggio Calabria

Così come le altre, la Casa del Made in Italy di Reggio Calabria, metterà a disposizione numerosi servizi, sia informativi che di supporto. Domani dunque, 30 settembre, si terrà l’inaugurazione della sede reggina. L’appuntamento è in via Sant’Anna, II Tronco, Palazzo di Vetro dalle 10. In programma il taglio del nastro e l’annullo filatelico di un timbro postale dedicato alla Casa del Made in Italy di Reggio Calabria, alla presenza de sottosegretario di Stato, Fausta Bergamotto e alle Autorità locali. Dalle 11 invece, inizierà una tavola rotonda sul tema “Prospettive di sviluppo del territorio alla luce degli strumenti messi in campo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy”.

Ad introdurre i lavori, Giuseppe Antonio Sofia, dirigente I.T. Casa del Made in Italy della Calabria e della Sicilia. A moderare i lavori Amerigo Splendori, direttore generale per i Servizi Territoriali. Numeroso il parterre di ospiti all’inaugurazione: Eva Spina (Capo Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie), Giulio Mario Donato (direttore generale Servizi di Vigilanza), Antonio Lirosi (direttore generale per la Proprietà Industriale), Gianfranco Romeo (direttore generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica), Antonio Tramontana (presidente Unioncamere), Enza Spadoni (Artes 4.0). E ancora Giuseppe Zimbalatti (Rettore UNIRC), Aldo Ferrara (presidente Unindustria Calabria), Francesco Napoli (presidente Confapi Calabria), Giovanni Aricò (Confartigianato Calabria) e Lorenzo Labate (presidente Confcommercio Calabria). Le conclusioni saranno affidate a Benedetto Mineo, capo dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA