Il Partito democratico calabrese elegge Enza Bruno Bossio, Nico Stumpo e Nicola Irto

Francesco Alimena, capogruppo pd in Consiglio comunale a Cosenza, enfatizza il risultato in controtendenza che il partito di Letta registra in città

COSENZA – Mentre l’elezione in Parlamento di Nico Stumpo e Nicola Irto sono state chiare da subito, l’uscente Enza Bruno Bossio ha dovuto attendere il pomeriggio per conoscere l’esito della propria candidatura. E’ toccato a Francesco Alimena, capogruppo del partito democratico in Consiglio comunale a Cosenza annunciare alla stampa che la Bruno Bossio, anche questa volta, è riuscita a ottenere un scranno romano. Di seguito la nota: “A Cosenza il Partito Democratico ha quasi doppiato il risultato del 2018, superando Forza Italia e arrivando, come partito, al testa a testa con Fratelli d’Italia, segno di una crescita della nostra comunità ma anche di una ritrovata relazione con la città che passa per il contributo delle altre forze politiche del centrosinistra: PSI, Articolo Uno e i movimenti civici De Cicco e Cosenza Libera, che ringrazio. L’affluenza in città, in controtendenza rispetto al dato regionale, sottolinea quanto questo progetto comune risulti convincente.

A Cosenza il PD, in questi ultimi 5 anni, ha celebrato un congresso provinciale e eletto un segretario cosentino, Vittorio Pecoraro, 29 anni; ha unificato i 4 circoli cittadini in un Circolo unico con Rosi Caligiuri, 28 anni, eletta segretaria all’unanimità.
Abbiamo sostenuto il sindaco Franz Caruso e vinto con lui, dopo 10 anni, Cosenza alla destra; oggi il consiglio comunale e’ al 70% rinnovato e gli eletti PD quasi tutti under 40. Una nuova generazione a Cosenza e’ già in campo e il voto in città è stato riconoscimento ed espressione di un’ulteriore manifestazione di fiducia verso il progetto di governo di palazzo dei Bruzi.

Il voto nazionale di ieri ci consegna un successo della destra, che adesso dovrà assumersi l’onere della responsabilità di promuovere lo sviluppo del Sud e non farci tornare indietro, alle vecchie politiche di quel centrodestra che sottraeva le risorse ai territori meridionali per pagare le sanzioni europee delle quote latte del nord.
Dalla Calabria mandiamo in Parlamento tre dei migliori combattenti possibili: Enza Bruno Bossio, Nicola Irto e Nico Stumpo, a cui faccio i migliori auguri di buon lavoro.
Il modello Cosenza e’ il punto da cui ripartire per riproporre le ragioni del progressismo finalizzato a traghettare la città nella contemporaneità ma soprattutto utile per un nuovo inizio della vicenda storica della Calabria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...
colonnine-auto-elettriche

Frascineto verso la svolta green, 4 nuove colonnine per ricaricare le auto elettriche

FRASCINETO (CS) – Il Comune di Frascineto attiverà nuove colonnine di ricarica per auto elettriche, un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del...

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria