Mafia e campi della legalità: la Calabria tra le 9 regioni che ospiterà i giovani

Sono aperte le iscrizioni per ‘Estate in campo’, i Campi della legalità 2019 promossi da Arci insieme a Rete degli studenti medi, Unione degli Universitari, Cgil, Spi Cgil e Flai Cgil

 

ROMA – Sono in totale 27 le proposte su beni e terreni confiscati alle mafie, con campi che si svolgono da nord a sud Italia in 14 località: si comincia a il 10 giugno a Corleone e Crotone e si prosegue fino ad ottobre con tante attività. Da quando sono iniziati, nel 2004, i campi hanno ospitato migliaia di ragazze e ragazzi e hanno visto impegnati nel lavoro volontario anche tanti anziani, in un’ottica positiva di scambio di memoria e di confronto con i giovani. Nella scorsa edizione sono stati circa 500 i partecipanti, che hanno alternato momenti di formazione e informazione sulla lotta alla mafia a incontri con parenti delle vittime e testimoni di giustizia, a presentazioni di libri, laboratori di musica, video, workshop di fotografia sociale e di giornalismo e tanto altro.

Nell’edizione 2019 si propone dall’allevamento delle lumache a Santa Maria La Fossa (Caserta) a lavori di mietitura del grano, produzione di legumi, sistemazione e messa a dimora dei vigneti e delle piantine di pomodoro, vendemmia, raccolta dei pomodori e delle mandorle, fino al recupero dei borghi di Pentedattilo e Riace, modelli di accoglienza in Calabria. Non mancheranno visite in luoghi simbolici come la casa di Totò Riina a Corleone, Portella della Ginestra – luogo dell’omonima strage del 1 maggio 1947, Casa Memoria Peppino Impastato a Cinisi, ma anche la tendopoli di Rosarno/San Ferdinando. Approfondimenti saranno dedicati a caporalato, agromafie, tratta degli esseri umani ma anche a realtà del territorio, come le fabbriche chimiche, la pineta di Sovereto e l’area marina protetta di Isola di Capo Rizzuto.

Focus sulle mafie al nord saranno realizzati con campi che si svolgeranno a Lecco, Campolongo Maggiore (Venezia) nelle ville confiscate all’ex boss Felice Maniero ‘Faccia d’Angelo’, Erbè (Verona), ma anche in Toscana con Suvignano #benecomune. A Lamezia Terme (CZ) i partecipanti potranno vivere un’esperienza di volontariato al Festival dei libri sulle mafie “Trame”, in programma dal 19 al 23 giugno. Una pacifica ‘occupazione’ di spazi, dunque, abitati dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire comunità alternative alle mafie. L’elenco completo delle proposte, il calendario e le iscrizioni su www.campidellalegalita.net

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Incendi: in fiamme collina nel catanzarese, evacuato residence

Misura precauzionale dei vigili del fuoco per frenare l'avanzata del rogo alimentato dal vento     COPANELLO (CZ) - Incendio di arbusti, macchia mediterranea e zona boscata...

Sanità, ospedale Locri: sindaco, Ortopedia è a rischio chiusura

"La grave situazione in cui versa l'Ospedale della Locride è rappresentata dalle drammatica agonia del reparto di Ortopedia"     LOCRI (RC) - E' quanto afferma il...

Il Pd Calabria chiede un passo indietro ad Oliverio sostenuto dai...

Mentre il partito democratico calabrese continua a chiedere ad Oliverio di desistere dal candidarsi, dopo il sostegno di Belcastro sindaco di San Giovanni in...

Punto Nascita Cetraro, Di Natale : “E’ in gioco la vita...

"Non si può restare in silenzio difronte le considerazioni di chi annuncia occupazioni,presso la sede dell'Asp di Cosenza, se nelle prossime ore non si...

Primarie, Belcastro: “I calabresi scelgano il candidato alla presidenza della Regione”

Ienaro Pd appoggia la candidatura di Oliverio. Belcastro: “Non esiste alcun motivo plausibile per chiedere al presidente Mario Oliverio di non ricandidarsi alle prossime...

Anziana abbandonata in auto sotto il sole: denunciata coppia

Una donna di 60 anni chiusa in una autovettura sotto il sole mentre la coppia di origini moldave faceva il bagno   CROTONE - Abbandonano donna...