Sport
Basket Serie A: lotta scudetto a tre con Milano e Bologna favorite
 
																								
												
												
											MILANO – Prosegue la Lega Basket Serie A, con il campionato che ha da poco superato la metà delle partite in programma e si accinge a giungere al termine della regular season. A partire dal 7 maggio conosceremo gli 8 team ammessi ai play off e le due retrocessioni.
Le quote basket Serie A danno come favorita ancora Milano, quotata a 1,80, seguita da Virtus Bologna (2,25) e Tortona (8,00). Le altre seguono con molte poche speranze. Tra le meglio quotate troviamo Venezia, Pesaro e Varese bancate a 33; Trento, Sassari e Brindisi a 40; Brescia a 50 e Trieste a 75. Comunque sono probabilità di vittoria davvero troppo basse per pensare di scommettere qualcosa. La sfida sembra orientata in una corsa a tre, con due squadre che hanno un passo leggermente migliore.
Confrontando i dati dei bookmakers con quelli che possiamo trovare sul sito ufficiale, troviamo l’Olimpia Milano prima in classifica, dopo 18 giornate, con 28 punti a pari merito con la Virtus Bologna. Derthona segue a due lunghezze di distanza, Pesaro a quota 22 e Varese quota 20. Poi Sassari, Brindisi e Trento a 18 punti; Venezia e Trieste a 16; Scafati, Brescia, Napoli e Treviso a 14; chiudono Verona a 12 e Reggiana a 10.
I prossimi impegni delle tre contendenti che non possiamo assolutamente perdere sono: Varese-Milano il 12 febbraio; Bologna-Derthona il 5 marzo; Milano-Bologna il 19 marzo; Bologna-Pesaro il 26 marzo; Milano-Pesaro l’8 aprile; Derthona-Milano il 30 aprile; Pesaro-Derthona e Bologna-Varese il 7 maggio. Un finale di campionato davvero coi botti, come si dice in gergo, ma per avere un quadro più chiaro della situazione, andiamo a dare un’occhiata alle sfide precedenti.
Milano-Varese del 26 dicembre 2022 è stato un match chiuso con un 96-84 molto combattuto. I padroni di casa hanno allungato nei primi due tempi, portandosi sul parziale di 57-32, rischiando poi di vanificare tutto nei due tempi successivi. Decisivi Devon Hall con 11 punti, 4 rimbalzi e 7 assist e Brandon Davies, con 20 punti, 8 rimbalzi e 3 assist.
Derthona-Bologna si è giocata il 7 gennaio, e ha visto i padroni di casa avere la meglio per 89-81. Derthona che regala il terzo tempo, ma domina i primi due e soffre di poco nell’ultimo. A fare la differenza soprattutto la precisione dei tiri (53,2% contro 43,8%). Marco Belinelli (24-1-1) ci prova in tutti i modi, ma non riesce a contrastare un ottimo J.P. Macura (22-4-2).
Bologna che aveva perso anche in casa, la settimana precedente, contro l’Olimpia Milano con un impietoso 74-96. La rivincita del match di Eurolega è arrivata puntuale e presentando un conto molto più salato, almeno per quanto riguarda la differenza di punteggio. Non c’è mai stata partita tra le due, con gli ospiti che hanno dominato dall’inizio alla fine senza lasciare un minimo di possibilità ai padroni di casa. Davies fa 23-4-4 e si prende la scena alla Segafredo Arena.
Chiudiamo con Milano-Derthona, giocata il 15 gennaio e terminata con il punteggio di 79-63. Il gruzzolo accumulato dall’Olimpia nei primi tre tempi basta per regalare l’ultimo agli ospiti. 22-12, 17-17 e 32-19 mettono al sicuro il risultato nonostante l’8-15 del quarto tempo. 35 rimbalzi totali contro 33, 18 assist contro 9, 4 stoppate contro 2, 6 palle recuperate contro 3, 8 palle perse contro 13. Questi i numeri a riassumere la partita.
Con queste premesse sembra molto probabile il primo posto nella regular season per Milano. Lo stesso si potrebbe dire per la vittoria della Serie A, ma si sa come vanno queste cose, non è mai detta l’ultima fino alla fine.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social