La percentuale della copertura vaccinale si è ridotta negli ultimi anni, anche se, per fortuna, rimane abbastanza alta.
Cosa pretendiamo dai nostri figli? A volte, sembra che pretendiamo da loro cose che non potranno mai darci.
Da una recente ricerca californiana sembrerebbe che mediamente circa 100.000 parole raggiungono quotidianamente la nostra corteccia cerebrale.
Trovarsi di fronte ad un malintenzionato (o peggio ancora a più di uno), che è penetrato in casa nostra, magari di notte mentre stiamo dormendo, quando...
Nel passaggio alla fase della vecchiaia accade un po’ come con la crescita dei nostri figli. Se per noi che li vediamo di continuo, i loro...
Nella mitologia greca, la speranza è uno degli elementi (che poi si rivelarono dei mali) contenuti nel vaso di Pandora, l’unico che rimase in esso racchiuso,...
Davanti a fatti come quelli avvenuti di recente a Lavagna e a Milano, che vedono le vite di due adolescenti concludersi tragicamente, non si può che...
Domenica scorsa è stata celebrata la “giornata della vita” e, in quella occasione, mi è capitato di rileggere una “poesia” di madre Teresa di Calcutta.
Quasi, quasi, per una volta, mi tocca di dover dare ragione a Vespa.
“Alla porta dei popoli bussano profughi in fuga dalla bestialità delle guerre o dalla ferocia di una vita la cui unica prospettiva è la fame”, dice...
Social