Il ricatto è sempre esistito ma è con l’apparire della società del benessere che esso fa il suo “salto di qualità”, trasformandosi da esplicito a subdolo,...
La parola orgoglio ha sempre suscitato in me un’idea negativa, anche se devo ammettere che spesso riscontro tale sentimento nelle persone che stimo.
Nel nostro Paese meno della metà della popolazione (40%) legge libri. La vendita dei libri in Italia sta diminuendo e la colpa di ciò viene addebitata...
Oggi la gente non ascolta, vuole solo parlare, e sembra quasi che, in quello che dovrebbe essere un dialogo, aspetti solo il suo turno per parlare,...
Oggi è molto in voga l’uso del politicamente corretto, o meglio l’intimazione al suo uso, pena la condanna senza appello da parte di certi “benpensanti”.
Andare alla ricerca della visibilità, per molti di noi, è diventata una vera ossessione e, per alcuni, un fatto di vera e propria sopravvivenza (ad es....
Che la nostra natura preveda tra le tante azioni che possiamo svolgere anche quella di approfittare delle opportunità che ci si presentano o addirittura di creare...
Penso che estremizzare una propria posizione su qualche argomento sia, il più delle volte, un tentativo per venir fuori da una sorta di “impasse”, per non...
Subire una battuta d’arresto nel corso della vita, come quella che può procurarci, ad esempio, il venire a conoscenza di una seria malattia che mina la...
Mai come in questo periodo i genitori sono stati così sommersi da informazioni e suggerimenti su quella che dovrebbe essere la loro condotta nell’educazione dei figli.
Social