In Calabria la Pasqua è una delle festività più sentite, in alcuni luoghi ancor più che il Natale.
Il mese di marzo ha sempre segnato un passaggio astronomico e meteorologico importante dall’inverno alla primavera, anche se negli ultimi anni questi confini stagionali sono sembrati...
Gli spazi appartenuti alle ex Officine delle Ferrovie della Calabria e abbandonati dal 2003, sono utilizzati da diversi anni da una rete di associazioni e movimenti...
La Provincia di Cosenza ha ospitato la 1° giornata di studio cosentina sul tema “Cibo e salute – Stress ossidativo e nutraceutica” nel corso della quale...
All’Istituto Comprensivo “Don Milani – De Matera” di Cosenza, un seminario d’informazione per i genitori degli alunni diretto da Immacolata Cairo sul tema “La Scuola, contesto...
Il valore scientifico della dieta Vegan. Perché essere Vegani significa stare bene e in buona salute per tutta la vita.
Lo zafferano è una spezia ottenuta dagli stimmi rossi dei bellissimi fiori di color lilladella pianta bulbosa chiamata Crocus sativus.
Nel corso dell’anno appena terminato la produzione di miele in Italia ha subito un forte rallentamento, con particolare riferimento alla situazione del comparto apistico calabrese.
Che cosa sta succedendo alla Dieta Mediterranea? Celebrata dai nutrizionisti e conservata gelosamente attraverso la tradizione, la dieta mediterranea rischia seriamente di scomparire soppiantata da un...
C’è un atteggiamento verso il cibo della popolazione calabrese che rimanda a riti sacri e antichi, che vengono da tradizioni secolari. Esiste, infatti, un forte legame...
Social