Zumpano, più agenti e nuovi dispositivi per controllare assicurazioni e revisioni auto

I dispositivi, recentemente installati, consentiranno di monitorare in tempo reale le infrazioni, mentre le pattuglie della Polizia Locale presidieranno le aree più trafficate

- Advertisement -

ZUMPANO (CS) – Dal 1° ottobre 2024, la Polizia Locale di Zumpano potenzierà i controlli su copertura assicurativa e revisione periodica dei veicoli, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza stradale e far rispettare il Codice della Strada. Le verifiche, che interesseranno le aree più trafficate, saranno effettuate sia di giorno che di sera, grazie a dispositivi elettronici avanzati che permetteranno di rilevare in tempo reale infrazioni relative all’art. 193 (copertura assicurativa) e all’art. 80 (revisione periodica) del Codice della Strada.

I dispositivi, recentemente installati, consentiranno di monitorare in tempo reale le infrazioni, mentre le pattuglie della Polizia Locale presidieranno la zona commerciale di Zumpano, in particolare su Via Beato Francesco Marino, per ulteriori controlli di supporto.

“Il nostro progetto di sicurezza prevede una presenza costante della Polizia Locale per garantire un monitoraggio continuo delle condizioni stradali”, ha dichiarato il Comandante Andrea Donato. “Questi interventi rispondono alle preoccupazioni dei cittadini riguardo alla sicurezza nelle zone a maggiore densità abitativa e commerciale”.

Anche il Sindaco Fabrizio Fabiano, insieme al Consigliere Antonio Imbrogno, delegato alla sicurezza stradale, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Contrastare gli illeciti è una risposta concreta alle preoccupazioni dei cittadini, soprattutto su arterie spesso teatro di incidenti.”

L’iniziativa mira a promuovere una cultura della legalità e della sicurezza stradale, sensibilizzando gli automobilisti sul rispetto delle norme del Codice della Strada. La Polizia Locale continuerà a vigilare per prevenire infrazioni e migliorare la qualità della vita nei vari quartieri del comune. “Automobilisti, verificate di essere in regola con assicurazione e revisione dei vostri veicoli!”, conclude la nota comunale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA