Simona Loizzo: “Sì alla città unica di Cosenza, rivendico la proposta”

È quanto ha dichiarato l'onorevole cosentina e deputata della Lega, commentando il progetto di fusione in vista del referendum dell'1 dicembre

- Advertisement -

COSENZA – “Affronterò la campagna referendaria sulla città unica nella consapevolezza di essere stata la prima, in consiglio regionale, a proporne la realizzazione. La città unica di Cosenza è una grande opportunità per le nuove generazioni e un’occasione di sviluppo del territorio. Mi auguro che vi sia un confronto aperto e democratico come per ogni consultazione elettorale e ovviamente che prevalgano le ragioni del sì. Lo afferma l’on Simona Loizzo deputato della Lega”. È quanto ha dichiarato l’onorevole Simona Loizzo, deputata della Lega, commentando il progetto di fusione tra Cosenza, Rende e altri comuni limitrofi. La parlamentare ha sottolineato l’importanza di questo passo per il futuro della provincia cosentina, ponendo l’accento sulle potenzialità di crescita economica, sociale e culturale che un progetto di tale portata potrebbe innescare.

“Mi auguro – ha aggiunto Loizzo – che vi sia un confronto aperto e democratico, come avviene per ogni consultazione elettorale, e ovviamente spero che prevalgano le ragioni del sì, per il bene della nostra comunità e per il futuro delle generazioni che verranno”. La campagna referendaria che accompagnerà il voto popolare sulla fusione dei comuni rappresenta un momento cruciale per il territorio. Il progetto, già al centro del dibattito politico e sociale, mira a creare una nuova realtà urbana capace di affrontare le sfide del presente e del futuro con maggiore coesione e risorse. Loizzo ha ribadito l’importanza di unire gli sforzi in questa fase, per dare vita a una città unica in grado di competere con le altre realtà urbane del Sud Italia, rafforzando il tessuto economico e migliorando i servizi per i cittadini.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA