‘Se chiami i carabinieri ti sparo in bocca’, cade l’aggravante mafiosa per la rissa in un bar di Cosenza

L'indagine è scattata grazie alla denuncia del titolare di un bar del centro bruzio dove si verificò la rissa furibonda. Per Giuseppe Bevilacqua cade l'accusa di aggravante mafiosa ma rimane quella di violenza privata

- Advertisement -

COSENZA – Cade l’accusa dell’aggravante mafiosa e rimane la violenza privata per Giuseppe Bevilacqua in seguito ad una rissa scoppiata in un bar del centro di Cosenza. Il Tribunale delle Libertà ha accolto le tesi dell’avvocato Francesco Gesolmino, difensore di Bevilacqua. La palla passa ora  al gip distrettuale che dovrà ora rideterminare la contestazione mossa al 48enne. Intanto l’uomo resta agli arresti domiciliari. La stessa indagine, condotta dai carabinieri, vede coinvolto anche Francesco Rango, 24 anni, figlio del boss Maurizio, detenuto da tempo al 41 bis. Per il giovane, i giudici del Riesame avevano confermato la misura cautelare riconsiderando un solo capo d’imputazione.

L’indagine è scattata grazie alla denuncia del titolare di un bar del centro bruzio dove si verificò la rissa furibonda. “Sono Francesco Rango, il figlio di Maunizio Rango, se ti permetti a chiamare i carabinieri ti sparo in bocca e ti incendio il locale“. Sono le parole di intimidazione che il giovane rampollo di ‘ndrangheta, Rango, rivolse al proprietario. Subito dopo seguì un’aggtessione fisica contro l’esercente dell’esercizio commerciale e della guardia giurata deputata a garantire la sicurezza. Alla luce dei fatti, il Tribunale delle Libertà escluse Rango dalla partecipazione al pestaggio, per Bevilacqua, invece, la circostanza è stata ritenuta dimostrabile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ordine avvocati di Cosenza Provincia

Nuove sinergie per la giustizia: Il presidente della Provincia incontra quello dell’Ordine degli avvocati...

COSENZA - Si è svolto, presso la sede della Provincia, un incontro significativo tra la Presidente Rosaria Succurro e il nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati...
Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...
ospitalità italiana

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^ edizione di “Tourism...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...
Rende Colpi di pistola

Paura a Rende: colpi di pistola dalla finestra, panico tra i cittadini. Intervengono i...

RENDE - «Domenica mattina intorno alle 11.30, a Quattromiglia di Rende, nei cortili della centrale Via Leonardo da Vinci qualcuno avrebbe sparato dalla finestra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

I vini calabresi conquistano la Germania: eccellenza e tradizione al Prowein...

CATANZARO - "I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent'anni, fa...

Bonus Psicologo: nuovi fondi e più beneficiari dal 15 aprile. Ecco...

ROMA  - "Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo: grazie al rifinanziamento di 5 milioni di euro disposto dal...

In Calabria la qualità dell’aria è in buona salute. Lo conferma...

CATANZARO - E' in buona salute la qualità dell'aria in Calabria. A darne conto sono i dati riportati nell'ultimo rapporto annuale del Sistema nazionale...

La Calabria Film Commission vince il Nastro d’Argento con il documentario...

ROMA - La Calabria Film Commission vince il Nastro d'Argento 2025, sezione "Cinema del reale", con il documentario Cutro Calabria Italia per la regia...

I giovani e il lato oscuro del web: il Corecom Calabria...

VIBO VALENTIA - “Non cadere nella rete. Minori e internet: uso consapevole del web”. E’ stato questo il grande focus al centro del partecipato...

In carcere arrivano le stanze dell’amore: pronta una circolare per tutti...

ROMA - "Sul tema dell'affettività, ovvero per quelle che dai media vengono definite le stanze dell'amore, il Dap sta preparando una circolare che applichi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA