Scontro sulla città unica, solidarietà al Rettore dell’Unical: “ha espresso il sentire della gente”

"Il Rettore non ha fatto altro che esprimere quello che è il comune sentire e che dà fastidio solo a quanti ora temono di perdere misere porzioni di potere"

- Advertisement -

COSENZA – “Riteniamo molto grave la nota stampa diffusa ieri da un fantomatico “Comitato Spontaneo di Cittadini di Rende”, i cui componenti non hanno il coraggio di firmarsi, che offende gravemente la persona e la carica del Magnifico Rettore dell’Unical, prof. Nicola Leone, colpevole di avere espresso parere favorevole alla città unica Cosenza-Rende-Castrolibero”. A scriverlo in una nota di solidarietà sono Spartaco Pupo, Annalisa Apicella e Michele Arnoni del Comitato “Nuova Cosenza – Comitato per il sì”.

“Evidentemente  – continua la missiva – l’indizione del referendum ed il timore che anche a Rende, il prossimo 1° dicembre, prevarrà di gran lunga il Sì, fa perdere la testa a chi già si vede minoritario e così scarsamente influente da ricorrere persino a toni velatamente minatori. La frase “bisogna stare molto attenti”, rivolta dagli estensori della nota al Magnifico Rettore con il consiglio non richiesto di “non commettere errori”, non solo è un insulto all’intelligenza e alla libertà di molti, ma è il riflesso della mentalità feudale di chi ancora concepisce il territorio come proprietà privata e i rapporti di potere come improntati alla fedeltà personale. Per fortuna viviamo in uno stato di diritto e tutti possono esprimere liberamente le proprie opinioni, specialmente coloro che, come il Rettore di un’Università, hanno il dovere, oltre che il diritto, di seguire in prima persona i processi in cui è direttamente coinvolto l’ateneo.

“La città unica – ha dichiarato il nostro Rettore – porterà molti vantaggi per gli studenti dell’ateneo in vari settori e Cosenza si avvicinerà ulteriormente all’Unical. Tra l’altro ritengo ci sia già di fatto una città unica che adesso lo diventerà dal punto di vista amministrativo”. Ebbene, sono parole che condividiamo totalmente. Solo fanatici e gretti campanilisti potevano leggere in questa dichiarazione un atto di “scortesia istituzionale”. Il Rettore non ha fatto altro che esprimere quello che è il comune sentire e che dà fastidio solo a quanti ora temono di perdere misere porzioni di potere oppure posizioni di vantaggio politico personale. Ma poi scortesia nei confronti di chi? Forse dei commissari chiamati a risanare un comune sciolto per mafia e portato al predissesto dalla gestione dissennata di quanti, in decenni di impegno politico, hanno contribuito a vario titolo ad affossarlo? Piuttosto bisognerebbe parlare degli atti di scortesia istituzionale compiuti da ex amministratori rendesi ogni qualvolta, sin dai primi anni ’90, si è solo tentato di aprire il discorso di conurbazione e servizi comuni. Ma questi saranno temi oggetto di confronto nel corso della prossima campagna referendaria.

Al Rettore Leone va dunque la nostra piena e convinta solidarietà e l’invito a continuare a esternare i suoi autorevoli giudizi sulla vita pubblica del nostro comprensorio, di cui l’Unical, anche grazie alla sua guida illuminata e coraggiosa, è la realtà più avanzata sotto tutti i punti di vista. Questo è un Rettore che per fortuna non si limita a parlare, ma agisce concretamente, ogni giorno, anche in vista della città unica, con una serie di realizzazioni fino a poco tempo fa inimmaginabili. Basti pensare alla facoltà di Medicina, che finalmente è realtà, l’avvio del processo di costruzione del nuovo ospedale ad Arcavacata e l’avvicinamento dell’Ateneo alla città di Cosenza – conclude la nota –  con provvedimenti mai visti prima”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA