Sanità pubblica, la protesta a Cosenza. Caruso: “va garantita e resa il più possibile gratuita”

Il sindaco di Cosenza ha aderito alla manifestazione "Salviamo il servizio sanitario pubblico" indetta dalla Cgil alla quale hanno partecipato anche altre sindaci e associazioni

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha aderito alla manifestazione “Salviamo il servizio sanitario pubblico”, promossa dalla CGIL e svoltasi questa mattina a Cosenza. “Non faccio crociate contro la sanità privata – ha affermato il sindaco Franz Caruso – ma mi batterò sempre per una sanità pubblica efficiente e di qualità. Per quanto mi riguarda è, infatti, prioritaria la difesa del diritto alla salute e della sanità pubblica soprattutto in una terra, la nostra, che soffre da troppo tempo drammatiche criticità nel suo sistema sanitario regionale. E’ necessario offrire servizi efficienti, di qualità ed interventi tempestivi nell’emergenza/urgenza. Solo così si può garantire il sacrosanto diritto alla salute dei nostri cittadini che, invece, vivono situazioni spaventose, a volte emergenziali, per le quali sono spesso costretti, quanti se lo possono permettere, ad emigrare in altre Regioni del nord del Paese.

Abbiamo, infatti, un esodo sanitario che è in continuo aumento, nonostante le professionalità di alto livello che operano nei nostri ospedali, tanto da far registrare una spesa di 264milioni di euro. La Calabria ha bisogno di tutto: strutture adeguate e funzionali, medici, infermieri, OSS. Ed allora che si faccia una battaglia serie e determinata per incominciare ad assumere le professionalità che necessitano nei nostri nosocomi, dove non si assicurano neanche i LEA. Contestualmente, poi, ci si batta per costruire le strutture per le quali ci sono già cospicui finanziamenti e che, con tante procedure burocratico/amministrative già espletate, si potrebbero costruire in appena due anni come, per fare un solo esempio, l’ospedale HUB di Cosenza”.

“Difenderò sempre la sanità pubblica – ha concluso Franz Caruso – che deve essere garantita e tutelata e che, se potessi, renderei addirittura il più possibile gratuita. Ecco perché sono sceso in piazza anche stamani, insieme alla CGIL, a tanti colleghi Sindaci ed a numerose associazioni, pronto a porre in essere ogni altra iniziativa utile volta al raggiungimento di questi obiettivi di civiltà e democrazia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA