Rende: mammografo abbandonato nel corridoio del Poliambulatorio di Quattromiglia

Il macchinario pare sia perfettamente funzionante, ma non viene utilizzato. Le pazienti per ottenere una mammografia in tempi rapidi si rivolgono al privato

- Advertisement -

RENDE – Un mammografo staziona nel corridoio del Poliambulatorio di Quattromiglia di Rende. Posizionato di fronte l’entrata dell’ambulatorio dove si eseguono gli esami diagnostici. Imballato alla meno peggio, fa compagnia ai pazienti in attesa. Da mesi l’Asp di Cosenza ha deciso che il macchinario può restare inutilizzato anche se, da indiscrezioni raccolte, pare sia perfettamente funzionante.

I tempi di attesa

Osservando gli ultimi dati intelligibili pubblicati dall’Azienda Ospedaliera di Cosenza, risalenti al 2023, i tempi di attesa per ottenere una mammografia bilaterale sono di 89 giorni. Ad oggi i giorni di attesa per una mammografia programmata sono invece 99. L’attività degli ambulatori dell’Asp sarebbe quindi funzionale a snellire le liste delle pazienti dell’UOC di Radiologia dell’Annunziata che aspettano di essere esaminate. Almeno in teoria.

Ambulatori privati

In pratica a sopperire sono sostanzialmente i laboratori privati. Basta consultare la sezione prime disponibilità del CUP (Centro Unico Prenotazioni) Calabria. Per eseguire una mammografia bilaterale in tempi rapidi il servizio dirotta automaticamente le donne verso le strutture accreditate. Per le prestazioni dispensate dal Servizio Sanitario Nazionale, quelle con la ricetta del medico che hanno priorità “urgente” il primo posto libero è all’ex Madonnina di proprietà del gruppo IGreco Ospedali Riuniti srl. A seguire appaiono il Centro e lo Studio Diagnostico San Francesco, Villa dei Gerani (a Vibo) e l’ANMI srl di Corigliano riconducibile a Carmine Potestio che da anni nella Sibaritide opera sostituendosi di fatto alla sanità pubblica nel settore della diagnostica per immagini.

Le richieste non urgenti

Per le altre priorità (“breve”; “differibile”; “programmata”) l’accesso a strutture pubbliche sembra una chimera. Le prime disponibilità sono in centri privati accreditati e sono le uniche prenotabili online attraverso il CUP Calabria. Si può scegliere tra: Studio Diagnostico San Francesco di Cosenza, Villa dei Gerani a Vibo, ANMI, gli ambulatori Biocontrol di Castrovillari e Cosenza, gli studi radiologici Perri, Federico, Sant’Anna Caputo di Cosenza. Aspettando il triplo del tempo le pazienti che non nutrono fiducia nelle prestazioni dei privati e preferiscono rivolgersi a strutture sanitarie pubbliche possono andare a eseguire la mammografia nell’Ospedale di Soverato oppure in quello di Locri (107 giorni di attesa), di Polistena (116 giorni di attesa) o a Rossano (162 giorni di attesa) o a San Giovanni in Fiore (170 giorni di attesa).

Quanto costa una mammografia

Ovviamente chi deve monitorare patologie particolari si rivolgerà agli enti privati accreditati che garantiscono tempestività. Il costo, per chi paga il ticket, è uguale e può arrivare a un tetto massimo, da tariffario, di 34 euro. Soldi che il Servizio Sanitario Regionale incassa. Quando invece le prestazioni non sono erogate dalle strutture pubbliche, in media, la mammografia costa alla Regione Calabria circa 100 euro. Il tutto si traduce in mancate entrate per la sanità calabrese di almeno 130 euro a prestazione. Nel frattempo il mammografo del Poliambulatorio Quattromiglia resta in corridoio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata dal Gip la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa Vespa, 51 anni,...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Elisoccorso: piloti in fuga dalla Calabria, mentre Elitaliana continua a incassare

COSENZA – Circa 100 ambulanze nuove acquistate dall’Asp di Cosenza restano inutilizzate. Sono costate (incluso l’allestimento con strumentazioni mediche) 14 milioni di euro, però...

Omicidio Taranto: 10 anni dopo, non è chiaro cosa successe quella...

COSENZA – Colpi di pistola che rompono il silenzio. L’arma forse s’inceppa, ma almeno uno dei proiettili centra e uccide Antonio Taranto nella notte...

Bimbo attende l’elisoccorso che arriva senza carburante. Gagliardi: «ecco cosa è...

COSENZA – Eliambulanza soccorre bimbo nel Crotonese, ma è senza carburante. L’episodio, apparentemente paradossale, si è concluso con il trasferimento del neonato all’Ospedale Pugliese...

Discariche di Sant’Agostino a Rende, i rifiuti saranno spostati nell’area centrale...

RENDE (CS) – I rifiuti ci sono, ma non si vedono. Le due ex discariche di Sant’Agostino sono state inglobate nella vegetazione. Anche la...

Cosa succede nei boschi in Calabria e cosa può fare ogni...

RENDE (CS) – Tra i boschi della Sila si respira, l’aria più pulita d’Europa. Da alcune rilevazioni effettuate da una coppia di nanotecnologi sembrerebbe...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA