Rende, lo sfogo: “Sola, con una bimba e una mamma malata di SLA senza adeguata assistenza”

Lo sfogo di una lettrice: "l'Asp mi ha assegnato solo per un'ora al giorno un infermiere, mia madre è allettata e io non ho un attimo di respiro dovendomi occupare anche di una bimba di 10 mesi"

- Advertisement -

RENDE (CS) – Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di una lettrice che si è rivolta alla nostra redazione per esporre una problematica che riguarda il nucleo familiare e alla quale non riesce a trovare una soluzione.

“Mia madre da 10 giorni é uscita dalla clinica dopo 9 lunghi mesi, voleva tornare dalla sua famiglia e godersi un po’ la nipotina di 10 mesi. Purtroppo mia madre ha la SLA. Noi siamo di Rende ma da quando é tornata a casa con dimissione protetta e adì di 3 livello dopo 4 giorni é venuto 1 medico della commissione che l’aveva presa in carico con 16 ore mensili senza neanche 1 infermiere”, ci spiega la signora M.B.

“Da premettere che mia mamma è tracheostomizzata allettata, con possibilità di essere messa su sedia con sollevatore, e usa il ventilatore polmonare che per lei è un salva vita. Dopo aver litigato con l’Asp di Rende e aver avuto parole con il direttore del Distretto che aveva assegnato a mamma solo 16 ore mensili, ieri mattina sono tornati i commissari; ora non era uno ma bensì 3, assegnando a mamma 1 ora al giorno di infermiere e 2 volte a settimana il fisioterapista senza neanche 1 ora di Oss per supportarmi per la sua igiene personale. Mi hanno detto che dovevo scegliere tra Oss e fisioterapista ma siccome sono 9 giorni che mia madre non si muove ed è tutta gonfia ho preferito farla muovere un po’. Con la promessa di farla prendere in carico al Sanvitaliano con le liste di attesa molto lunghe.

La richiesta della lettrice è quella “di rendere il tutto pubblico e di aiutarmi a trovare una soluzione: sono una ragazza con una bambina di 10 mesi e accudisco sola mia mamma. So che mia mamma, con la sua patologia, ha diritto ad avere un assistenza, non dico 12 ore al giorno ma almeno di 6/8 ore tra fiosioterapia, logopedia, infermiere, oss e – perché no – anche un psicologo. Si sa, con questa malattia ogni giorno che perdi qualcosa è un lutto. Così facendo io potrei uscire anche solo per andare a fare la spesa o magari riposarmi un po’ visto che sono con lei e mia figlia notte e giorno senza neanche prendere 1 minuto di respiro.

Guardandomi attorno e confrontandomi con altre realtà, anche molto meno gravi della sua, vedo che sono state assegnate anche 9 ore al giorno tra tutte queste figure sanitarie. Mi chiedo, perché a mia madre con la patologia neuro degenerative più brutta, é stato assegnato solo 1 infermiere che cura la sua tracheostomia senza pensare alla sua igiene, ai suoi dolori, e a tutto quello che provoca la malattia? Mia madre ha 52 anni e non ha neanche la possibilità di alzarsi dalla sedia perché io non riesco a prenderla sola con il sollevatore. Perché devo essere costretta a non tenere mia madre a casa perché non ho l’assistenza adeguata avendo anche il diritto senza nessun favoritismo?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA