Rachele Celebre è la nuova presidente del CSV Cosenza: subentra a Gianni Romeo

Nel corso della riunione è stata nominata, su proposta della presidente, anche la Giunta esecutiva

- Advertisement -

COSENZA – È Rachele Celebre, la nuova presidente del CSV Cosenza. Celebre, tanti anni di lavoro nella segreteria del Prefetto di Cosenza, è attualmente presidente dell’ASIT – Associazione Sud Italia Trapiantati. Subentra a Gianni Romeo, che ha guidato il Centro servizi per ben otto anni. L’elezione è avvenuta il 17 giugno durante l’assemblea dei soci per il rinnovo degli organismi.

Eletti anche i componenti del Consiglio direttivo. Si tratta di Katia Caloiero (ABIO Cosenza), Gregorio Crudo (ACLI provinciale), Piero De Vita (Albero della Memoria), Luciano D’Elia (AVIS comunale Lattarico), Luca Di Paoli (Alma Mater Italia OdV), Annalisa Filice (Bando di Solidarietà Santa Croce), Dario Giannicola (ASSAPLI), Francesco Imbroisi (Società Nazionale Salvamento sezione Paola), Antonello Grosso La Valle (Associazione Fratello Cuore), Luca Le Pera (La Spiga), Franco Lo Frano (AUSER Pollino), Elena Nigro (SAM), Rosalba Maiuri (Confraternita Misericordia Oriolo), Benito Rocca (ANTEAS Cosenza), Gennaro Romio (FAD). I membri del Consiglio sono tutti espressione del terzo settore e del volontariato della provincia di Cosenza.

Nomine anche per il Collegio dei sindaci revisori. Presidente, indicato dall’Organismo Territoriale di Controllo, resta Leonardo Mariggiò; eletti membri effettivi Giulio Dieni e Luca Reali; come supplenti eletti Elena Fazio e Serafino Mascaro. Il Collegio dei Garanti è composto dai membri effettivi Concetta Carravetta, Alessia Loise e Ornella Nucci. Supplenti sono Teresa Bonofiglio e Adele Iannuzzi. Il Consiglio direttivo si è insediato ufficialmente sabato 29 giugno. Nel corso della riunione è stata nominata, su proposta della presidente, anche la Giunta esecutiva composta dalla stessa presidente, da Katia Caloiero e Gregorio Crudo (vicepresidenti) e da Dario Giannicola, Francesco Imbroisi, Rosalba Maiuri e Benito Rocca.

“Auspico la collaborazione di tutti i soci del CSV – ha dichiarato la presidente Celebre durante il suo discorso di insediamento – affinché questo triennio possa essere il risultato del più ampio contributo di idee, suggerimenti e proposte che consentano al Centro servizi di continuare a crescere rafforzando la sua capacità di intervento grazie proprio alla coesione. Rispondere insieme ai problemi comuni e alle esigenze dei territori è contribuire, ciascuno per le proprie funzioni e per le proprie capacità, a tratteggiare e progettare un orizzonte comune che non appartiene a nessuno di noi, eppur è per tutti. Concludo con un motto: va’ a vedere l’ape e impara com’è laboriosa, essa ronza sui fiori di tutto un prato per ricavarne un solo miele e, come l’ape con diligenza e operosità cura il suo alveare, allo stesso modo, auspico che il lavoro che ci apprestiamo a compiere per la crescita del CSV, sia pregno di diligenza e operosità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA