Paolo Bozzo muore per diverticolite dopo 5 interventi: chiesti 2 milioni all’ASP di Cosenza

Paolo Bozzo si era affidato per accertamenti presso l’Ospedale di Rossano per delle banali coliche diverticolari. Il noto imprenditore muore a 72 anni

- Advertisement -

COSENZA – Paolo Bozzo imprenditore cosentino spirò all’età di 72 anni all’Ospedale di Rossano. Bozzo era molto noto a Cosenza per la gestione della propria attività di vendita all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti ortofrutticoli in piazza Riforma a Cosenza. Si era affidato per accertamenti presso l’Ospedale di Rossano per delle banali coliche diverticolari.

Chi non era mai passato da Paolo Bozzo a comprare prodotti calabresi ricercati e di alta qualità? Entrato in ospedale fu sottoposto agli accertamenti programmati che esclusero patologie più gravi ma evidenziarono una infiammazione intestinale che, secondo i consulenti di parte della famiglia Bozzo, sono stati connotate gravi negligenze nella gestione diagnostica assistenziale del paziente. Ed infatti dalle carte del procedimento instaurato dai familiari dinanzi al Tribunale di Cosenza i quali hanno affidato la tutela legale dei loro interessi all’Avv. Massimiliano Coppa, esperto in colpa medica, è emerso che il paziente fu sottoposto senza il consenso informato ad un primo intervento chirurgico che poteva e doveva essere evitato in quanto la gestione della patologia poteva essere effettuata mediante esami non invasivi che avrebbero evitato il decesso del paziente. Nello specifico è emerso che le radiografie a cui fu sottoposto furono eseguite senza una adeguata preparazione intestinale, gli interventi chirurgici – ben cinque – furono eseguiti seppur il paziente aveva firmato un consenso per laparotomia esplorativa.

Il giorno di Natale del 2021 il paziente fu colto dopo il primo intervento chirurgico da dolori addominali con presenza di liquido enterico nei drenaggi che i sanitari attribuirono alla perforazione dei diverticoli, ma che, in verità, era da attribuirsi  ad uno shock settico in atto a causa di una filtrazione della sutura colorettale che condusse il paziente in rianimazione oltre ad essere sottoposto ad altri due interventi chirurgici che però, a causa di una diffusa peritonite stercoracea, non lasciarono scampo al Signor Paolo Bozzo.

Quanto occorso in ospedale è stato fortemente censurato dai Consulenti della famiglia Bozzo i quali hanno concluso rilevando omissioni di condotta rilevabili nel non aver effettuato al termine del primo intervento le prove di tenuta dell’anastomosi oltre a sottoporre il paziente senza consenso informato ad interventi chirurgici invasivi che – certamente e secondo la letteratura chirurgica – potevano essere evitati.

Tali conclusioni hanno indotto i familiari dell’imprenditore a citare dinanzi al Tribunale di Cosenza l’Ospedale in cui Paolo fu ricoverato, facente parte dell’A.S.P. di Cosenza, richiedendo un risarcimento di oltre due milioni di euro, secondo i parametri previsti per il risarcimento del danno da anticipata perdita parentale che la legge prevede.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA