La Calabria sul podio nel Campionato Mondiale di Organetto e Fisarmonica Diatonica

Il campionato, giunto alla 27esima edizione, si è svolto in Slovenia. Nei nostri studi di RLB, abbiamo ospitato Tito Nesci accompagnato dal maestro Antonio Grosso

- Advertisement -

COSENZA – La Calabria conquista il podio al 27° Campionato Mondiale di “Organetto e Fisarmonica Diatonica” svoltosi a Hrpelje-Kozina in Slovenia, organizzato dall’A.M.I.SA.D. (Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia, Diatonici) con il patrocinio della Presidenza della Repubblica della Slovenia. Nel centro sloveno, da diverse parti del mondo, sono giunti decine di partecipanti che hanno animato, oltre alla competizione, tre giorni di festa con il linguaggio della musica. Nei nostri studi di RLB abbiamo ospitato Tito Nesci accompagnato dal maestro Antonio Grosso.

Il campionato mondiale di Organetto e Fisarmonica Diatonica

Al campionato, infatti, potevano partecipare candidati di ogni nazionalità con strumenti diatonici di qualsiasi tipo, selezionati in concorsi, eventi e/o premi nazionali e internazionali indetti dall’A.M.I.SA.D. APS o in collaborazione con la stessa associazione, campioni nazionali e campioni europei di organetto e fisarmonica diatonica e campioni mondiali “junior” e “senior”.

Le categorie in concorso erano suddivise in base alle tipologie di strumenti e all’età anagrafica dei partecipanti. Ben 4 gli allievi dell’Antonio Grosso School che sono stati selezionati per il Campionato mondiale. Per la categoria SENIOR si è aggiudicato il titolo mondiale nella sezione Fisarmonica Diatonica, Tito Nesci, mentre Domenico Mattia Sposato, già Campione Italiano 2024, si è classificato al I° posto nella sua categoria. Inoltre, Domenico Amendola ha conseguito il punteggio di 98/100 e Gianluca Olivella di 98,7/100.

Nesci: “Dedico questa soddisfazione alla mia famiglia”

“Dedico questa grandissima soddisfazione alla mia famiglia e a tutte le persone che credono in me e mi sostengono. La fisarmonica è uno strumento meraviglioso e versatile, popolare ed elegante allo stesso tempo e che purtroppo qui da noi patisce ancora pregiudizi dettati dai limiti dell ignoranza. Ci sono tantissimi professionisti calabresi costretti a patire questa mentalità un pò retrograda e vorrei che l attenzione a questo mio riconoscimento fosse una piccola luce per i tanti amanti della fisarmonica in Calabria”, ha dichiarato Tito Nesci intervistato su radio Rlb.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA