Il ‘negoziatore’ della Polizia per la prima volta in campo a Cosenza: l’esercitazione – FOTO

Si è svolta una esercitazione operativa nella caserma “L. Settino” del I° Reggimento Bersaglieri di Cosenza con diversi scenari per contenere e risolvere eventi critici

- Advertisement -

COSENZA – Ieri nella Caserma “L. Settino” del I° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, si è svolta una esercitazione operativa in cui la figura del negoziatore della Questura di Cosenza è stata per la prima volta messa in campo. La nostra redazione aveva già parlato in un servizio dedicato a questa figura appartenente alla Polizia di Stato, spiegando chi è e che ruolo svolge.

Istituita a livello nazionale con apposito decreto ministeriale, anche la Questura di Cosenza di recente si è dotata di tale qualificazione che, unitamente alla Squadra di negoziazione composta da personale qualificato della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dell’Ufficio Sanitario e del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, ha il compito, una volta attivata dal Questore della Provincia, di gestire, contenere e risolvere i c.d. eventi critici complessi caratterizzati da minaccia concreta all’ordine ed alla sicurezza pubblica, nonché all’incolumità delle persone.
Per l’occasione è stato predisposto uno scenario operativo in cui una persona non collaborativa trattiene in ostaggio i familiari nella propria abitazione minacciandoli di morte e palesando una situazione di pericolosità per la quale viene attivato l’intervento del negoziatore, il quale, supportato dal team citato, riesce dopo lunghe ed estenuanti trattative a convincere l’offender a rilasciare gli ostaggi e consegnarsi egli stesso.

Alla simulazione, realizzatasi con il cortese supporto fornito dal Comandante del I° Reggimento Bersaglieri, Col. Massimo Salvemini ha presenziato il Prefetto della Provincia di Cosenza, Rosamaria Padovano, accolta dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro. In conformità alle direttive del Servizio per il Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, che ha inviato personale specializzato in qualità di osservatore, l’evento ha visto la partecipazione della S.I.C. (Squadra Interventi Critici) composta dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” e dalla U.O.P.I. (Unità Operativa di Primo Intervento) della Questura di Lecce.

Ci si è avvalsi, inoltre, del supporto di uno psicologo della Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia e di un negoziatore della Questura di Catanzaro. Preziosa collaborazione è stata fornita dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, del Comando Polizia Municipale di Cosenza e della Sezione della Croce Rossa Italiana di Cosenza. A conclusione dell’evento, grande soddisfazione è stata espressa dal Questore di Cosenza Cannizzaro, che ha voluto ringraziare tutti gli attori coinvolti, sottolineando l’importanza dell’attività svolta ed invitando tutti a fare tesoro dell’esperienza maturata sul campo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA