Il ‘negoziatore’ della Polizia per la prima volta in campo a Cosenza: l’esercitazione – FOTO

Si è svolta una esercitazione operativa nella caserma “L. Settino” del I° Reggimento Bersaglieri di Cosenza con diversi scenari per contenere e risolvere eventi critici

- Advertisement -

COSENZA – Ieri nella Caserma “L. Settino” del I° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, si è svolta una esercitazione operativa in cui la figura del negoziatore della Questura di Cosenza è stata per la prima volta messa in campo. La nostra redazione aveva già parlato in un servizio dedicato a questa figura appartenente alla Polizia di Stato, spiegando chi è e che ruolo svolge.

Istituita a livello nazionale con apposito decreto ministeriale, anche la Questura di Cosenza di recente si è dotata di tale qualificazione che, unitamente alla Squadra di negoziazione composta da personale qualificato della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dell’Ufficio Sanitario e del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, ha il compito, una volta attivata dal Questore della Provincia, di gestire, contenere e risolvere i c.d. eventi critici complessi caratterizzati da minaccia concreta all’ordine ed alla sicurezza pubblica, nonché all’incolumità delle persone.
Per l’occasione è stato predisposto uno scenario operativo in cui una persona non collaborativa trattiene in ostaggio i familiari nella propria abitazione minacciandoli di morte e palesando una situazione di pericolosità per la quale viene attivato l’intervento del negoziatore, il quale, supportato dal team citato, riesce dopo lunghe ed estenuanti trattative a convincere l’offender a rilasciare gli ostaggi e consegnarsi egli stesso.

Alla simulazione, realizzatasi con il cortese supporto fornito dal Comandante del I° Reggimento Bersaglieri, Col. Massimo Salvemini ha presenziato il Prefetto della Provincia di Cosenza, Rosamaria Padovano, accolta dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro. In conformità alle direttive del Servizio per il Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, che ha inviato personale specializzato in qualità di osservatore, l’evento ha visto la partecipazione della S.I.C. (Squadra Interventi Critici) composta dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” e dalla U.O.P.I. (Unità Operativa di Primo Intervento) della Questura di Lecce.

Ci si è avvalsi, inoltre, del supporto di uno psicologo della Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia e di un negoziatore della Questura di Catanzaro. Preziosa collaborazione è stata fornita dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, del Comando Polizia Municipale di Cosenza e della Sezione della Croce Rossa Italiana di Cosenza. A conclusione dell’evento, grande soddisfazione è stata espressa dal Questore di Cosenza Cannizzaro, che ha voluto ringraziare tutti gli attori coinvolti, sottolineando l’importanza dell’attività svolta ed invitando tutti a fare tesoro dell’esperienza maturata sul campo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA