Giallo & Noir Festival a Cosenza: ecco il programma della due giorni dedicata al ‘mistero’

Due giorni, 25 e 26 ottobre, nella sede del palazzo della provincia di Cosenza tra moste e ospiti per l'importante rassegna sul mondo del Giallo & del Noir

COSENZA – Due giorni, 25 e 26 ottobre, interamente dedicati al mistero per la prima edizione del “Giallo & Noir Festival”. Location scelta? La bellissima sede del palazzo provinciale di Cosenza. La direzione artistica e conduzione del festival sono appannaggio di Cristina Marra.
Chi organizza? L’Associazione culturale “Istituto Lux Solis”, con sede in Milano, opera principalmente nel mondo degli eventi culturali e dell'”edutainment”, ed ha all’attivo l’ideazione e la realizzazione di importanti rassegne inerenti storia medioevale, Araldica, uniformologia, storia dell’arte Sacra. Si occupa anche di editoria cartacea ed elettronica ed ha curato numerose collane di pubblicazioni d’arte per importanti operatori del settore. “La volontà di organizzare l’importante rassegna sul mondo del Giallo & del Noir proviene da una recente volontà progettuale che si pone come obiettivo quello di curare eventi, trasmissioni, documentari e lungometraggi aventi come tema il “mistero”, tra fiction e realtà, declinato soprattutto per un pubblico non necessariamente di addetti ai lavori, quindi orientato anche alle generazioni più giovani di utenza”, ribadisce il direttore marketing Andrea Napoli.

Il programma e gli ospiti

25 ottobre – Sala degli Specchi-palazzo della Provincia
ore 16,30 inaugurazione del festival
IL GIALLO A FUMETTI– presentazione del progetto Giallo China con Laura Papa, direttrice editoriale e i disegnatori Vincenzo Giordano, Gaspare Orrico e Marco Serravalle e Giulia Biondino,sceneggiatrice di Giallo China Magazine
ore 17.30
Lolita Lobosco dai romanzi alla fiction televisiva
Incontro con Gabriella Genisi autrice di Giochi di ruolo- Marsilio
0re 18,30
Misteri nazionali e internazionali
incontro con Vito Bruschini autore di “Miserere attentato al Vaticano (Newton Compton editori) e “Un tempo per amare un tempo per morire (Bertoni)
interviene Vincenzo Giordano disegnatore di “Miserere” ( Giallo China)
ore 19,30
Il lungo viaggio dei Bronzi di Riace
Monologo del giornalista e documentarista Paolo di Giannantonio
Sala degli Specchi- palazzo della Provincia
26 ottobre
ore 16,30
Anteprima Nazionale “Il sapore dell’Odio”
Giallo fantascientifico – GIALLO CHINA
incontro con lo sceneggiatore Francesco Matteuzzi curatore della collana Andromeda (Giallo Fantascientifico a Fumetti) e con Laura Papa direttrice editoriale Giallo China.
Ore 17,30
Giallo & Storia
Incontro con Alessandro Maurizi autore di Gli invisibili di san Zeno-Mondadori
ore 18,30
Noir napoletano
incontro con Giancarlo Piacci autore di Nostra signora dei fulmini-Salani
ore 19,30
Viaggio nel thriller psicologico
incontro con lo scrittore Wulf Dorn autore di “La psichiatra” e “L’ossessione”- Corbaccio
Sala degli Stemmi – Palazzo della Provincia
MOSTRA “NUVOLE GIALLE” – a cura di Giallo China
La mostra comprende 30 illustrazioni: 8 tavole originali dai volumi Giallo China e 22 illustrazioni di grandi autori italiani tra cui Luca Raimondo, Elisabetta Barletta, Giuseppe Candita, A. Scacchia
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA