Festa della Repubblica, a Cosenza: “identità, rinascita e liberazione”

"I cittadini scelsero la forma di governo del Paese. Vinsero la libertà, la democrazia, e la voglia di riscatto di un intero popolo"

- Advertisement -

COSENZA – Le celebrazioni del 78esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana si sono aperte oggi a Roma con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto, dove è stata deposta una corona d’alloro da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalle più alte cariche dello Stato. Presenti a Piazza Venezia, la premier Giorgia Meloni i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e al ministro della Difesa Guido Crosetto. Una Festa della Repubblica sotto la pioggia e con il fresco, così diversa dai 2 giugno soleggiati degli ultimi anni. Diversa anche piazza Venezia con i cantieri in corso e la gru che solleva il telo bianco con l’ulivo e la stella, stemma della Repubblica italiana. Hanno sorvolato piazza Venezia le Frecce Tricolori. Successivamente si svolgerà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.

 

Occhiuto: «Buon compleanno alla nostra Repubblica»

Il 2 giugno del 1946, con un referendum al quale parteciparono l’89% degli italiani aventi diritto, i cittadini scelsero la forma di governo del Paese. Vinsero la libertà, la democrazia, e la voglia di riscatto di un intero popolo». Questo il messaggio del governatore calabrese Roberto Occhiuto sulla Festa della Repubblica

Anche Cosenza celebra il 78esimo anniversario della Festa della Repubblica,  a sottolineare che l’Italia è l’insieme dei valori che i suoi cittadini esprimono. La cerimonia, come da occasione, si è svolta in piazza 11 settembre, davanti la prefettura e alle più alte cariche istituzionali locali. Dopo l’alzabandiera sono stati consegnati i diplomi di onorificenza all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.

A seguire il Prefetto Ciaramella ha tenuto il “Battesimo Civico” consegnando simbolicamente il testo della Costituzione ad alcuni giovani cosentini che quest’anno sono divenuti o stanno per divenire maggiorenni. Il “Battesimo Civico ” sarà per gli interessati un compleanno particolare e fondamentale per la loro partecipazione alla vita sociale e politica della Nazione. Con tutti i diritti e doveri che la Carta Costituzionale Italiana affida ai nuovi maggiorenni.

Insigniti OMRI :

Cavaliere Vincenzo ARENA; Cavaliere Onofrio MASSAROTTI; Cavaliere Antonio SICA; Cavaliere Eufemia TARSIA.

Per onorare il 78° anniversario della Repubblica Italiana su Piazza Kennedy, sono stati esposti dei mezzi appartenenti ai vari Corpi militari, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco e, nella serata. Stasera alle ore 21,00 presso il Teatro “A. Rendano”, si terrà il concerto a cura dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cosenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA