“Ennesimo scippo: fondi Por per la metropolitana di Catanzaro, e la metro di Cosenza fallisce”

"I fratelli Occhiuto, hanno fatto perdere i 160 milioni di euro destinati al collegamento metropolitano tra Cosenza-Rende-Unical e ora hanno cestinato il progetto"

- Advertisement -

RENDE – “Registriamo l’ennesimo scippo avvenuto ai danni della comunità della nostra area urbana. Ci vien da dire: Oltre al danno, la beffa. Non troviamo altre parole per commentare la decisione della Regione Calabria di destinare fondi Por, provenienti dal FSC, alla metropolitana Catanzaro-Germaneto. Fin qui niente da dire. Mentre, nulla è stato deciso per la metro Cosenza-Rende-Unical. Anzi sì: hanno deciso di farla definitivamente fallire“. A dirlo in una nota è la Federazione riformista di Rende.

“Evidentemente il centrodestra guidato dai fratelli Occhiuto, dopo aver fatto perdere i 160 milioni di euro destinati al collegamento metropolitano tra Cosenza-Rende-Unical ha cestinato il progetto che a quanto pare non viene più preso in considerazione.

Dobbiamo ricordare – continua la nota – a quanti sostengono che fin dagli anni ‘70 non sia stato compiuto nessun passo in avanti sul fronte dell’area urbana, che questo progetto di collegamento Cosenza-Rende-Unical era nato per volontà delle amministrazioni comunali di Cosenza e di Rende, che dai primi anni 2000 fino al 2011, si riunivano di frequente per confrontarsi e sviluppare una visione di area urbana che fosse la più moderna ed europea. In questo contesto, fu progettato, finanziato ed appaltato il progetto di metropolitana leggera Cosenza-Rende-Unical. Vi è da dire che questo continuo confronto tra le amministrazioni ha sviluppato accordi di programma che hanno consentito la realizzazione tra Cosenza e Rende di importanti opere finalizzate proprio allo sviluppo dell’area urbana: il parco Acquatico, i due viale Parco, ecc.  Ancora oggi, tramite i fondi di Agenda Urbana, le due municipalità godono di finanziamenti continui intercettati con quegli accordi di programma.

Appare del tutto kafkiano che i sostenitori della c.d. città unica siano i protagonisti di questa recente stagione amministrativa che ha fatto deragliare la metropolitana leggera cosentina, che non interessa agli attuali gestori del potere regionale. Ed infatti, la metro leggera è fallita nei dieci anni in cui Cosenza è stata governata da una coalizione di centrodestra, guidata dall’Arch. Occhiuto insieme all’allora assessore Succurro e all’allora Presidente del Consiglio Comunale Pierluigi Caputo. Quindi, coloro che sono scesi definitivamente dalla metropolitana leggera, e si sono esibiti solamente in una sceneggiata sulla circolare veloce insieme all’allora rettore Crisci, sono gli stessi che oggi pretendono di salire in cattedra per darci lezioni di area urbana e di città unica”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA