Ecosistema urbano, primato di Cosenza tra le città del Sud Italia. Caruso:”il risultato ci inorgoglisce”

"Resta la soddisfazione per il sesto posto in Italia che la nostra città conquista per la superficie destinata alle isole pedonali, così come abbiamo ottenuto il secondo piazzamento nella classifica nazionale per le piste ciclabili"

COSENZA – “Lungi dai toni trionfalistici ed autoreferenziali che caratterizzavano, in casi come questo, i commenti di chi mi ha preceduto alla guida della città, prendo atto con soddisfazione del rapporto 2024 di Legambiente e Ambiente Italia sull’ecosistema urbano, pubblicato dal quotidiano economico ‘Il Sole 24 Ore’, nel quale alla città di Cosenza viene riconosciuto il primato tra le città del Sud Italia capoluogo di provincia”. Così il Sindaco Franz Caruso commentando la classifica annuale di Legambiente sulla qualità della vita nelle città italiane.
“Una performance che non solo ci soddisfa – aggiunge Caruso – ma che ci inorgoglisce, anche perché traccia il segno di un cammino virtuoso che se da un lato conferma il nostro impegno e la nostra vocazione alle buone pratiche in senso ecologista e all’insegna della sostenibilità, dall’altro ci sprona a migliorarci e a raggiungere ulteriori traguardi. La leadership nel Sud Italia non è un dato che ci appaga del tutto, perché avremmo certamente potuto confermare la nostra posizione dello scorso anno se non fossero stati cambiati i parametri di valutazione”.
“Nella classifica nazionale – prosegue il sindaco di Cosenza – scendiamo di sei gradini solo perché c’è stato questo cambiamento. Ad esempio nel report di quest’anno non vengono riportati, per tutte le città calabresi, i dati sulla qualità dell’aria che è sempre stato uno degli indicatori sul quale la città ha fatto registrare buone performance. Andando a leggere il rapporto di quest’anno si riscontra che i dati sull’inquinamento atmosferico e, di conseguenza, sulla qualità dell’aria, non sono stati rilevati.
Resta la soddisfazione per il sesto posto in Italia che la nostra città conquista per la superficie destinata alle isole pedonali, così come abbiamo ottenuto il secondo piazzamento nella classifica nazionale per le piste ciclabili (i metri equivalenti di piste ciclabili ogni cento abitanti), un risultato che, peraltro, ci conforta enormemente, in un momento in cui questo argomento è stato al centro, qualche mese fa, di alcune polemiche che auspichiamo siano state finalmente accantonate, ancor di più a seguito della rimodulazione delle piste ciclabili che abbiamo messo in atto e grazie alla quale diventeranno ancora più lunghe”. “Da ricordare, infine – sottolinea Caruso – tra le note di merito del rapporto di Legambiente, la buona performance di Cosenza anche nel segmento delle energie rinnovabili”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA