Festa della Polizia a Cosenza, il questore: “La sicurezza non ha costi”

La cerimonia si è svolta in piazza XV Marzo tra la sede storica del palazzo del Governo e il teatro Rendano.
 

COSENZA – Si è tenuto nl centro storico di Cosenza il 164mo anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. “Abbiamo scelto questo scenario – ha detto nel suo discorso il questore di Cosenza, Luigi Liguori – per rinsaldare il legame che ci unisce alla città. L’anno scorso – ha aggiunto Liguori – ho chiesto agli uomini e alle donne della Polizia di Stato di gettare il cuore oltre gli ostacoli e lo hanno fatto. Loro ci sono sempre e rappresentano il volto visibile della pubblica sicurezza”.
 

Il questore, tra i tanti interventi dei poliziotti nel territorio provinciale, ha ricordato l’allerta lanciato da una cittadina al 113 poco prima dell’alluvione che ha colpito Rossano il 12 agosto dello scorso anno e l’abnegazione degli operatori in occasione dell’arrivo dei migranti. “La sicurezza – ha detto ancora Liguori – non è un concetto astratto e non se ne deve fare una questione di costi perché è la precondizione dello sviluppo dello Stato. Noi ci siamo e dobbiamo esserci anche oltre il nostro dovere, per questo anche quest’anno il nostro motto è esserci sempre“.
 

La cerimonia, che si è svolta in piazza XV Marzo tra la sede storica del palazzo del Governo, oggi sede della Provincia di Cosenza, e il teatro Rendano, per la prima volta è stata accompagnata dalla fanfara a cavallo. Oltre ai riconoscimenti agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono distinti per valore nelle loro attività, per la prima volta è stato consegnato un premio anche ad alcuni cittadini distintisi per virtù civiche e impegno nel rispetto della legalità. Quanto alle statistiche nell’ultimo anno sono state arrestate 185 persone, i reati più diffusi sono i furti (in lieve calo, 8.884 rispetto ai 9.489 dell’anno precedente), i danneggiamenti (2.312), e le minacce (1.160). Aumentano truffe e frodi informatiche: ne sono state scoperte 1.152 (contro le 1.041 dell’anno precedente). Le richieste di intervento giunte al 113 in tutta la provincia sono state 18.852. Numerose le operazioni di polizia in vari campi. Assume rilievo, in particolare, l’indagine della Digos che ha portato all’arresto di un jihadista pronto a raggiungere gli scenari di guerra in Siria.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Te verde, i benefici. Aiuta a combattere l’obesità

Un ottimo tonico per la pelle. Grazie alle sue proprietà naturali permette di accelerare il metabolismo e combattere l'obesità   Il tè verde può essere un...

Il World Wide Web compie 30 anni: ma Internet non è...

Il World Wide Web, dai più conosciuto più semplicemente – anche se erroneamente – come Internet, compie oggi 30 anni. Tre decenni trascorsi tra...

Meteo Cosenza, weekend con il sole ma senza caldo. Da domenica...

Fine settimana caratterizzato ancora dal sole ma senza l'afa insopportabile degli ultimi giorni. Deciso calo termico da domenica con massime sotto 30°C. Le previsioni...

Nel centro storico di Cosenza fino al 17 dicembre, la 7^...

E' partita ufficialmente stamattina la settima edizione della kermesse “Musica contro le mafie” che sarà concentrata nel centro storico di Cosenza con tanti appuntamenti,...

Anas chiude il ‘Cannavino’ per i monitoraggi. Tansi: “verificare anche la...

Continuano i programmati monitoraggi strumentali di Anas sul viadotto ‘Cannavino’. Nelle notti tra il 24, 25 e 26 novembre infatti, sono previste limitazioni al...

Si ribalta con il trattore: muore schiacciato

COSENZA - Il "gigante" di ferro, fa l'ennesima vittima. Un nuovo incidente agricolo, purtroppo mortale, finisce sotto la luce dei...