Festa della Polizia a Cosenza, il questore: “La sicurezza non ha costi”

La cerimonia si è svolta in piazza XV Marzo tra la sede storica del palazzo del Governo e il teatro Rendano.
 

COSENZA – Si è tenuto nl centro storico di Cosenza il 164mo anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. “Abbiamo scelto questo scenario – ha detto nel suo discorso il questore di Cosenza, Luigi Liguori – per rinsaldare il legame che ci unisce alla città. L’anno scorso – ha aggiunto Liguori – ho chiesto agli uomini e alle donne della Polizia di Stato di gettare il cuore oltre gli ostacoli e lo hanno fatto. Loro ci sono sempre e rappresentano il volto visibile della pubblica sicurezza”.
 

Il questore, tra i tanti interventi dei poliziotti nel territorio provinciale, ha ricordato l’allerta lanciato da una cittadina al 113 poco prima dell’alluvione che ha colpito Rossano il 12 agosto dello scorso anno e l’abnegazione degli operatori in occasione dell’arrivo dei migranti. “La sicurezza – ha detto ancora Liguori – non è un concetto astratto e non se ne deve fare una questione di costi perché è la precondizione dello sviluppo dello Stato. Noi ci siamo e dobbiamo esserci anche oltre il nostro dovere, per questo anche quest’anno il nostro motto è esserci sempre“.
 

La cerimonia, che si è svolta in piazza XV Marzo tra la sede storica del palazzo del Governo, oggi sede della Provincia di Cosenza, e il teatro Rendano, per la prima volta è stata accompagnata dalla fanfara a cavallo. Oltre ai riconoscimenti agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono distinti per valore nelle loro attività, per la prima volta è stato consegnato un premio anche ad alcuni cittadini distintisi per virtù civiche e impegno nel rispetto della legalità. Quanto alle statistiche nell’ultimo anno sono state arrestate 185 persone, i reati più diffusi sono i furti (in lieve calo, 8.884 rispetto ai 9.489 dell’anno precedente), i danneggiamenti (2.312), e le minacce (1.160). Aumentano truffe e frodi informatiche: ne sono state scoperte 1.152 (contro le 1.041 dell’anno precedente). Le richieste di intervento giunte al 113 in tutta la provincia sono state 18.852. Numerose le operazioni di polizia in vari campi. Assume rilievo, in particolare, l’indagine della Digos che ha portato all’arresto di un jihadista pronto a raggiungere gli scenari di guerra in Siria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Svincolo A2 Cosenza

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria Serra Spiga

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"