CCSVI Calabria: un cortometraggio per la Sclerosi Multipla

COSENZA – L’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria ha realizzato un cortometraggio dal titolo “Presto” per raccontare, con un linguaggio vicino ai giovani, la sua mission.

L’Associazione intende, infatti, incoraggiare, coordinare e sostenere la ricerca rivolta alla prevenzione, diagnosi e cura della Sclerosi Multipla con particolare riferimento alle sue connessioni con l’Insufficienza Venosa Cronica Cerebro – Spinale (CCSVI). L’Associazione vuole dare visibilità al movimento di malati che sostiene le ricerche del Professore Paolo Zamboni e del Dottor Fabrizio Salvi, secondo i quali la Sclerosi Multipla potrebbe essere legata all`Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale, una malformazione dei vasi sanguigni.

Il cortometraggio, diretto dal regista Gianluca Sia, vuole essere un “inno” al coraggio, alla grande forza di volontà, al vivere il presente senza risparmiarsi. Lunedì 27 maggio, alle ore 18.00, presso il Cinema Italia di Cosenza, si terrà la prima del cortometraggio che vede anche l’amichevole partecipazione dell’attore Costantino Comito (Squadra Antimafia, Il Capo dei Capi, Gente di Mare). Gli altri attori sono: Domenico Barbaro, Serena Ferrante, Antonio Crescibene, Francesco Cerminara, Luigi Sprovieri e Rita Locanto. Le musiche originali sono di Giovanni Gatto. Testimonial del progetto è l’attrice Larissa Volpentesta.

Interverranno il Sindaco del Comune di Cosenza, Mario Occhiuto e il Presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio. Dopo la presentazione e la visione del cortometraggio si terrà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Assunta Mazzei, Presidente dell’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla Calabria, Giovanni Perri, Radiologo, il regista Gianluca Sia, gli attori Costantino Comito, Larissa Volpentesta, Domenico Barbaro e Serena Ferrante, il musicista Giovanni Gatto. L’ingresso è libero. L’associazione consegnerà un ricordo della serata a chi ha contribuito alla realizzazione del cortometraggio.

Su You Tube è possibile visualizzare il trailer:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QVatlhCuehk

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"