Cosenza omaggia il colonnello Spoto con la Civica Benemerenza

La cerimonia a Palazzo dei Bruzi. Anche la Camera di Commercio oggi ha salutato e omaggiato il colonnello Agatino Saverio Spoto

- Advertisement -

COSENZA – “Al Colonnello Spoto esprimiamo i sentimenti della nostra più profonda gratitudine e autentica riconoscenza per l’impegno profuso al servizio della nostra comunità e siamo fieri di annoverarlo tra le persone più care e a noi più vicine. Cosenza e la casa comunale saranno felici di accoglierlo ogni qual volta deciderà di tornare!”. Sono le parole del sindaco Franz Caruso rivolte al colonnello Agatino Saverio Spoto cui, nel pomeriggio di oggi, è stata conferita, la Civica Benemerenza, uno dei più importanti riconoscimenti che il sindaco ha la possibilità di conferire e nel quale è racchiuso l’apprezzamento della città nei confronti di una personalità che si è particolarmente distinta nella sua attività professionale ed umana al servizio della comunità. Da lunedì il Colonnello Spoto assumerà l’incarico di Capo di Stato maggiore della Legione Carabinieri Lazio.

 

Le motivazioni del riconoscimento

Sono state lette, durante la cerimonia, dal segretario generale del Comune, dottoressa Virginia Milano: “nell’esercizio delle sue funzioni, svolte alla guida del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Cosenza, il Colonnello Spoto si è distinto per dedizione, professionalità e spirito di sacrificio, contribuendo in modo significativo alla promozione della legalità e alla lotta al crimine. Grazie alla sua autorevole missione e alla sua straordinaria capacità di coordinamento, l’Arma ha conseguito importanti risultati operativi, rafforzando il senso di sicurezza tra i cittadini e valorizzando i principi di giustizia e legalità. Riconoscendo l’importante ruolo istituzionale e il costante impegno profuso per la tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico, la città di Cosenza gli conferisce la Civica Benemerenza quale segno di stima e gratitudine per l’eccellente servizio reso alla comunità. Con questo riconoscimento l’Amministrazione Comunale intende esprimere il più sentito apprezzamento per il prezioso lavoro svolto dal Colonnello Spoto quale esemplare servitore dello Stato e modello di dedizione e servizio al Paese, epitome dei più alti valori civili e morali che rappresentano la Benemerita”.

Nel suo intervento, Caruso ha sottolineato che il riconoscimento conferito al Colonnello Spoto “rappresenta anche un momento nel quale si compie e si sublima l’attestazione di un rapporto che, nato come rapporto istituzionale, ha via via assunto la fisionomia di un rapporto improntato alla cordialità, alla reciproca identità di vedute e anche all’amicizia”. Franz Caruso ha ripercorso anche il suo primo incontro da Sindaco con il Comandante provinciale dei Carabinieri ed ha anche ricordato il significativo apporto che l’Arma e il Colonnello Spoto hanno offerto in campo sociale, a beneficio delle fasce più deboli della comunità e che popolano l’area del disagio, in piena sinergia con le altre componenti della società, come il Comune, la Chiesa, le famiglie.

Nel prendere la parola il Colonnello Spoto ha preliminarmente ringraziato, commosso, il sindaco Caruso. “E’ per me – ha sottolineato Spoto – un onore poter ricevere questo attestato di benemerenza da parte del Sindaco Franz Caruso e, suo tramite, da tutto il Comune di Cosenza e dalla cittadinanza. E’, questo – ha aggiunto – un ulteriore bel ricordo che porterò con me di questa splendida ed esaltante esperienza che ho vissuto in questi tre anni a Cosenza e nella provincia. E’ qualcosa che mi inorgoglisce come Comandante, come uomo e come carabiniere. Ma è un riconoscimento che, oltre me, deve inorgoglire certamente anche tutte quelle persone che mi hanno affiancato in questi intensissimi anni di lavoro e che hanno fatto sì che si potessero concretizzare tutti i nostri sforzi. Parlo soprattutto dei miei Carabinieri, le donne e gli uomini splendidi che ho avuto l’onore di guidare in questi tre anni”. Spoto ha, inoltre, sottolineato la collaborazione, la sinergia e lo sforzo comune nel risolvere le problematiche che esistono in ogni centro cittadino e che hanno da subito caratterizzato il rapporto tra il Comune di Cosenza, l’Arma dei Carabinieri e tutte le altre istituzioni. “Lascio Cosenza – ha concluso così il suo intervento – veramente arricchito e con un arrivederci!”.

La Camera di Commercio di Cosenza omaggia Spoto di una targa

Giornata di incontri dunque, quella di oggi, per il Colonnello del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Agatino Saverio Spoto prossimo a lasciare l’incarico. Anche il presidente della Camera di commercio di Cosenza, Klaus Algieri lo ha ricevuto in visita e gli ha consegnato una targa personalizzata, esprimendo il proprio “ringraziamento per l’impegno, la dedizione e il servizio impeccabile prestato a favore del territorio cosentino”. L’evento ha ribadito l’importanza della sinergia tra le istituzioni e il ruolo cruciale della collaborazione per il benessere e la crescita della comunità locale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA