Cosenza, lotta agli zozzoni. Il sindaco: “Sanzioneremo gli incivili, a breve le videotrappole”

"Abbiamo squadre di operai che attuano bonifiche quotidiane, ma le squadre di barbari sono, evidentemente, più numerose", è lo sfogo di Franz Caruso

- Advertisement -

COSENZA – “Il nuovo Piano dei Rifiuti che abbiamo approntato e che è stato messo in funzione già da diversi mesi, seppur non ancora completamente a regime, sta facendo riscontrare esiti positivi, che a nulla servono, però, se non si argina la diffusa inciviltà di quanti abbandonano i propri rifiuti per strada”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso a seguito di alcuni articoli comparsi, in questi giorni, sui quotidiani locali, in cui si riaccendono i riflettori proprio sul biasimevole fenomeno dell’abbandono indiscriminato che rende alcune zone della città delle vere e proprie discariche abusive.

“Quotidianamente – prosegue Franz Caruso – facciamo pulire vaste aree del nostro territorio che, puntualmente, vengono rigettate nello stesso degrado di sempre, alcune volte dagli stessi residenti, altre volte da passanti che hanno l’abominevole viziaccio di lanciare i sacchetti della spazzatura dal finestrino. Abbiamo squadre di operai che attuano bonifiche quotidiane, ma le squadre di barbari sono, evidentemente, più numerose. Indubbiamente c’è un tarlo, un male di inciviltà, cafonaggine e villania che è necessario estirpare quanto prima. Nel corso di questi anni i miei appelli alla cura ed alla tutela della cosa pubblica sono stati tanti e tutti pieni di speranza e fiducia, caduti, però, nel vuoto. Adesso passeremo alle maniere forti. Già nelle prossime settimane saranno, infatti, collocate e messe in funzione le nuove e moderne videotrappole, per un sistema di videosorveglianza h24, in modo da individuare e sanzionare quanti non rispettano le regole, macchiandosi di atti di profonda barbarie che usurpano e abusano del bene pubblico.

Non è più possibile, infatti, assistere al perpetuarsi di queste manifestazioni di diffusa maleducazione e cafonaggine, di chi non ha alcun rispetto per la propria terra, la propria città. Contro costoro continueremo a portare avanti una battaglia decisa e determinata, attuando un’azione articolata e sistematica avvalendoci della nuova normativa in materia che sanziona anche penalmente chi abbandona i rifiuti. Ci vorrà tempo e pazienza, ma è una battaglia che non possiamo permetterci di perdere e che combatteremo, sicuri dell’apporto delle forze dell’ordine che, sono certo, rafforzeranno il controllo del territorio, insieme ai tanti cosentini che amano la propria città e la vogliono proteggere dagli incivili, senz’ anima e senza coscienza, denunciandoli alla giustizia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA