Cosenza, lotta agli zozzoni. Il sindaco: “Sanzioneremo gli incivili, a breve le videotrappole”

"Abbiamo squadre di operai che attuano bonifiche quotidiane, ma le squadre di barbari sono, evidentemente, più numerose", è lo sfogo di Franz Caruso

- Advertisement -

COSENZA – “Il nuovo Piano dei Rifiuti che abbiamo approntato e che è stato messo in funzione già da diversi mesi, seppur non ancora completamente a regime, sta facendo riscontrare esiti positivi, che a nulla servono, però, se non si argina la diffusa inciviltà di quanti abbandonano i propri rifiuti per strada”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso a seguito di alcuni articoli comparsi, in questi giorni, sui quotidiani locali, in cui si riaccendono i riflettori proprio sul biasimevole fenomeno dell’abbandono indiscriminato che rende alcune zone della città delle vere e proprie discariche abusive.

“Quotidianamente – prosegue Franz Caruso – facciamo pulire vaste aree del nostro territorio che, puntualmente, vengono rigettate nello stesso degrado di sempre, alcune volte dagli stessi residenti, altre volte da passanti che hanno l’abominevole viziaccio di lanciare i sacchetti della spazzatura dal finestrino. Abbiamo squadre di operai che attuano bonifiche quotidiane, ma le squadre di barbari sono, evidentemente, più numerose. Indubbiamente c’è un tarlo, un male di inciviltà, cafonaggine e villania che è necessario estirpare quanto prima. Nel corso di questi anni i miei appelli alla cura ed alla tutela della cosa pubblica sono stati tanti e tutti pieni di speranza e fiducia, caduti, però, nel vuoto. Adesso passeremo alle maniere forti. Già nelle prossime settimane saranno, infatti, collocate e messe in funzione le nuove e moderne videotrappole, per un sistema di videosorveglianza h24, in modo da individuare e sanzionare quanti non rispettano le regole, macchiandosi di atti di profonda barbarie che usurpano e abusano del bene pubblico.

Non è più possibile, infatti, assistere al perpetuarsi di queste manifestazioni di diffusa maleducazione e cafonaggine, di chi non ha alcun rispetto per la propria terra, la propria città. Contro costoro continueremo a portare avanti una battaglia decisa e determinata, attuando un’azione articolata e sistematica avvalendoci della nuova normativa in materia che sanziona anche penalmente chi abbandona i rifiuti. Ci vorrà tempo e pazienza, ma è una battaglia che non possiamo permetterci di perdere e che combatteremo, sicuri dell’apporto delle forze dell’ordine che, sono certo, rafforzeranno il controllo del territorio, insieme ai tanti cosentini che amano la propria città e la vogliono proteggere dagli incivili, senz’ anima e senza coscienza, denunciandoli alla giustizia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA