Cosenza, camera di commercio lancia nuova sezione del proprio sito

In termini percentuali il valore dell'export cosentino, nell'anno 2023, è aumentato del 6,7% rispetto al 2022, con un valore assoluto complessivo che ha superato la soglia dei 152 milioni

- Advertisement -

COSENZA – “Abbiamo ritenuto importante affidare al nostro Ufficio Studi la realizzazione, in via sperimentale, di una nuova sezione di informazione, con dati aggiornati in tempo reale sulla situazione economica delle attività produttive del territorio. L’analisi del nostro tessuto economico è, infatti, fondamentale non solo per le imprese, che tramite questi dati possono individuare le migliori aree di business, ma anche per i decisori politici affinchè possano assumere scelte più consapevoli sugli asset di sviluppo”. Lo dichiara il presidente della Camera di commercio di Cosenza Klaus Algieri.

La nuova sezione è reperibile sul sito web camerale all’indirizzo https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/la-tua-economia- di-cosenza. I dati, provenienti da Infocamere, Istat e Tagliacarne, rappresentano i principali indicatori economici del territorio e sono disponibili in formato tabellare e grafico, interattivo e open. La sezione web, costantemente aggiornata, verrà col tempo implementata di nuove funzioni che forniranno un quadro sempre più completo sulla situazione economica e lavorativa della provincia. Dai primi dati riportati sul portale emerge incertezza sulla situazione socio-economica della Provincia di Cosenza. La lettura di alcuni indicatori congiunturali di demografia di impresa, commercio con l’estero, mercato del lavoro, mercato immobiliare e Credito dipinge un quadro in chiaro scuro.

Alla vivacità demografica del tessuto imprenditoriale ed alla crescita, se pur lenta e inferiore all’analogo periodo dell’anno precedente, dei valori di export, valore aggiunto totale, consistenza dei depositi bancari e compravendita immobiliare, non corrisponde un miglioramento del mercato del lavoro: resta da capire se le imprese non hanno fiducia nei mercati per investire in capitale umano o se non c’è una offerta adeguata alle esigenze del mercato provinciale. L’economia cosentina si conferma fortemente terziarizzata: il 30% delle imprese opera nel settore commercio, ben al di sopra della media italiana che si attesta sul 25%. In termini di risultati economici, dei circa 11 miliardi di valore aggiunto totale provinciale, il 25% sono stati prodotti proprio dal commercio e dai servizi connessi quali riparazione di autoveicoli e motocicli, trasporto e magazzinaggio, servizi di alloggio e ristorazione, servizi di informazione e comunicazione. In termini percentuali il valore dell’export cosentino, nell’anno 2023, è aumentato del 6,7% rispetto al 2022, con un valore assoluto complessivo che ha superato la soglia dei 152 milioni. Circa il 50% del valore dei prodotti esportati è prodotto dall’industria alimentare, il 23,6% all’agricoltura.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA