Cosenza, al via i controlli per la ‘Movida sicura’: sanzionati locali per oltre 35mila euro

L'operazione concertata tra il prefetto e il questore di Cosenza prevede inoltre anche il rafforzamento dei controlli  amministrativi, sia diurni che notturni

- Advertisement -

COSENZA – Nell’ambito dell’operazione ‘Movida sicura’ per la lotta contro l’abusivismo,  effettuate in più giorni delle settimane appena trascorse, sono state accertate  violazioni per un importo complessivo di oltre € 35.000,00  nei confronti di titolari e gestori di attività commerciali con sede nei Comuni di Cosenza, Rende e Zumpano.

Tra le violazioni accertate con più frequenza, l’assenza della licenza per la vendita di alcolici, l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la mancata esposizione delle tariffe/prezzi delle consumazioni, l’assenza nel locale del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), l’assenza del cartello di apertura/chiusura del locale,  la mancata esposizione della SCIA, la revisione del registratore di cassa scaduta, la mancata esposizione del cartello di divieto di fumo.

Inoltre, nel corso dei suddetti controlli sono state identificate 23 persone intente ad esercitare attività lavorativa presso i locali commerciali, tutte segnalate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza per le opportune verifiche di competenza.

‘Movida sicura’ a Cosenza: l’operazione contro l’abusivismo

In sede di riunione tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna, è stato determinato di effettuare servizi mirati al fenomeno della cosidetta “movida urbana” ed all’abusivismo, prevedendo inoltre anche il rafforzamento dei controlli  amministrativi, sia diurni che notturni, a tutte quelle attività soggette ad autorizzazioni di pubblica  sicurezza o comunque a tutte quelle attività che si devono attenere alle prescrizioni imposte dalle Leggi di Pubblica Sicurezza e alle Leggi dello Stato più in generale.

Tali controlli sono finalizzati ad accertare l’effettivo rispetto di quelli che sono gli obblighi e i divieti imposti dalle normative vigenti e soprattutto salvaguardare il normale svolgimento della movida cosentina.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA