Cosenza, al via i controlli per la ‘Movida sicura’: sanzionati locali per oltre 35mila euro

L'operazione concertata tra il prefetto e il questore di Cosenza prevede inoltre anche il rafforzamento dei controlli  amministrativi, sia diurni che notturni

- Advertisement -

COSENZA – Nell’ambito dell’operazione ‘Movida sicura’ per la lotta contro l’abusivismo,  effettuate in più giorni delle settimane appena trascorse, sono state accertate  violazioni per un importo complessivo di oltre € 35.000,00  nei confronti di titolari e gestori di attività commerciali con sede nei Comuni di Cosenza, Rende e Zumpano.

Tra le violazioni accertate con più frequenza, l’assenza della licenza per la vendita di alcolici, l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la mancata esposizione delle tariffe/prezzi delle consumazioni, l’assenza nel locale del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), l’assenza del cartello di apertura/chiusura del locale,  la mancata esposizione della SCIA, la revisione del registratore di cassa scaduta, la mancata esposizione del cartello di divieto di fumo.

Inoltre, nel corso dei suddetti controlli sono state identificate 23 persone intente ad esercitare attività lavorativa presso i locali commerciali, tutte segnalate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza per le opportune verifiche di competenza.

‘Movida sicura’ a Cosenza: l’operazione contro l’abusivismo

In sede di riunione tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna, è stato determinato di effettuare servizi mirati al fenomeno della cosidetta “movida urbana” ed all’abusivismo, prevedendo inoltre anche il rafforzamento dei controlli  amministrativi, sia diurni che notturni, a tutte quelle attività soggette ad autorizzazioni di pubblica  sicurezza o comunque a tutte quelle attività che si devono attenere alle prescrizioni imposte dalle Leggi di Pubblica Sicurezza e alle Leggi dello Stato più in generale.

Tali controlli sono finalizzati ad accertare l’effettivo rispetto di quelli che sono gli obblighi e i divieti imposti dalle normative vigenti e soprattutto salvaguardare il normale svolgimento della movida cosentina.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA