Corti Cosenza, premiati gli studenti dei laboratori di scrittura creativa e cortometraggi

La decima edizione di Corti Cosenza si è conclusa nella Sala Gullo della Casa delle culture con la premiazione degli elaborati

- Advertisement -

COSENZA  – In una sala gremita sono stati premiati, per la scrittura creativa, primo classificato ex aequo Antonio Rovito del liceo B. Telesio con il racconto “Perché non posso volare” e Francesco Eugenio Cozza, sempre del liceo B. Telesio, con il racconto “Serafino, disperso in mare”. Secondo classificato Federico D’Andrea dell’ Iti Monaco con il racconto “Il viaggio della coscienza: dialogo con un topo elegante”; terzo classificato ex aequo Emanuele Pasquale Levato del Valentini- Majorana con il racconto “Il distruttore di sogni” e Sofia Marino del liceo G. B. Scorza con il racconto “Tra note e ossessioni”. Premio della critica a Isabella Farina del liceo B. Telesio con il racconto “Ricomincio da te”.

Per i cortometraggi sono stati premiati: “Escape” delle classi 2° e 4° C del liceo B. Telesio; “L’immortalità dell’arte” del liceo scientifico E. Fermi e “La bellezza profuma di libertà” dell’Iti Monaco.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Cosenza, il consigliere comunale delegato ad Agenda urbana e al centro storico Francesco Alimena e la collega Antonietta Cozza, delegata alla Cultura.

«Con la premiazione degli alunni che hanno partecipato ai nostri laboratori – dice la direttrice artistica di Corti Cosenza Vera Segreti, presidente della cooperativa Teatro in note che organizza la rassegna – concludiamo questa decima edizione per noi molto importante. I ragazzi e le ragazze, ancora una volta, ci hanno dimostrato che basta stimolarli per conoscere il loro grande estro creativo. Da dieci anni con Corti Cosenza entriamo nelle scuole della provincia per parlare a studentesse e studenti e aiutarli a trovare la strada migliore per esprimere la loro arte. Lo abbiamo fatto anche in questa decima edizione che aveva per tema “L’arte e la musica tra bellezza e creatività”».

«Vorrei ringraziare gli esperti – ha concluso Vera Segreti – che ci hanno aiutato in questa edizione: il dottore Gaetano Marchese che ha incontrato gli studenti sul tema proposto, la giornalista Rosalba Baldino che ha curato la sezione di scrittura creativa in qualità di esperta, il regista e produttore cinematografico Pierluigi Sposato che ha curato la sezione cortometraggi, il presidente della Commissione per i cortometraggi Lorenzo Adorisio, i componenti della Commissione per gli elaborati di scrittura creativa, prof.ssa Luigina Guarasci e dott.ssa Mariangela Chiarello».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA