Corti Cosenza, premiati gli studenti dei laboratori di scrittura creativa e cortometraggi

La decima edizione di Corti Cosenza si è conclusa nella Sala Gullo della Casa delle culture con la premiazione degli elaborati

- Advertisement -

COSENZA  – In una sala gremita sono stati premiati, per la scrittura creativa, primo classificato ex aequo Antonio Rovito del liceo B. Telesio con il racconto “Perché non posso volare” e Francesco Eugenio Cozza, sempre del liceo B. Telesio, con il racconto “Serafino, disperso in mare”. Secondo classificato Federico D’Andrea dell’ Iti Monaco con il racconto “Il viaggio della coscienza: dialogo con un topo elegante”; terzo classificato ex aequo Emanuele Pasquale Levato del Valentini- Majorana con il racconto “Il distruttore di sogni” e Sofia Marino del liceo G. B. Scorza con il racconto “Tra note e ossessioni”. Premio della critica a Isabella Farina del liceo B. Telesio con il racconto “Ricomincio da te”.

Per i cortometraggi sono stati premiati: “Escape” delle classi 2° e 4° C del liceo B. Telesio; “L’immortalità dell’arte” del liceo scientifico E. Fermi e “La bellezza profuma di libertà” dell’Iti Monaco.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Cosenza, il consigliere comunale delegato ad Agenda urbana e al centro storico Francesco Alimena e la collega Antonietta Cozza, delegata alla Cultura.

«Con la premiazione degli alunni che hanno partecipato ai nostri laboratori – dice la direttrice artistica di Corti Cosenza Vera Segreti, presidente della cooperativa Teatro in note che organizza la rassegna – concludiamo questa decima edizione per noi molto importante. I ragazzi e le ragazze, ancora una volta, ci hanno dimostrato che basta stimolarli per conoscere il loro grande estro creativo. Da dieci anni con Corti Cosenza entriamo nelle scuole della provincia per parlare a studentesse e studenti e aiutarli a trovare la strada migliore per esprimere la loro arte. Lo abbiamo fatto anche in questa decima edizione che aveva per tema “L’arte e la musica tra bellezza e creatività”».

«Vorrei ringraziare gli esperti – ha concluso Vera Segreti – che ci hanno aiutato in questa edizione: il dottore Gaetano Marchese che ha incontrato gli studenti sul tema proposto, la giornalista Rosalba Baldino che ha curato la sezione di scrittura creativa in qualità di esperta, il regista e produttore cinematografico Pierluigi Sposato che ha curato la sezione cortometraggi, il presidente della Commissione per i cortometraggi Lorenzo Adorisio, i componenti della Commissione per gli elaborati di scrittura creativa, prof.ssa Luigina Guarasci e dott.ssa Mariangela Chiarello».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA