Concorso Nazionale di Poesia “Città di Poggiomarino”, successo per il liceo Telesio di Cosenza

Alessandro Incerto, uno degli attori più interessanti della scena italiana ha presieduto la giuria di questa XXXII edizione

- Advertisement -

COSENZA – Pietro Vencia – IV B Bio – 1° classificato al 32° Concorso Nazionale di Poesia “Città di Poggiomarino”, segnalazione con targa e diploma a Gabriele Garofalo IV E ordinamento. Lo storico Liceo classico di Cosenza continua a portare per l’Italia il suo nome e i suoi valori attraverso studenti che per stile ed impegno ben li rappresentano. Flavio Nimpo, docente referente per la funzione strumentale relativa ai concorsi a nome della scuola tutta ha fatto pervenire al Concorso Nazionale i ringraziamenti e la riconoscenza per la squisita cortesia riservata al liceo Telesio che ogni anno partecipa a questo ed altri prestigiosi appuntamenti, occasione di crescita per gli studenti e di visibilità per l’Istituto di cui rappresentano ottimamente i valori.

Alessandro Incerto, uno degli attori più interessanti della scena italiana ha presieduto la giuria di questa XXXII edizione e definito un capolavoro lo scritto di Vencia, interpretandolo con grande maestria. “Ci siamo emozionati e resi conto subito – ha detto – di essere davanti a qualcosa di forte ed empatico, complesso e difficile da leggere e da far rivivere”.

Le poesie premiate negli ultimi 5 anni faranno parte del volume che sarà pubblicato per il trentacinquennale.

“Consensi e riconoscimenti, attestazioni di stima e i giudizi lodevoli da parte di presidenti di enti e associazioni, non fanno che confermare – ha dichiarato il dirigente del Telesio, Ing. Domenico De Luca – la qualità del lavoro di coaching che i docenti svolgono nelle classi e soprattutto la maturità di pensiero accompagnata da qualità interiori dei nostri alunni che nei loro componimenti esprimono meraviglia e bellezza!”.

“Spesso è accaduto – fa eco il professore Nimpo – di essere stato contattato dai referenti di concorsi di poesia e di narrativa, i quali hanno richiesto espressamente la partecipazione dei nostri alunni, dal momento che, a livello regionale e nazionale, è stata notata la loro vena ispiratrice, il loro tratto stilistico, la cura della forma e la valenza del contenuto, ovviamente tutto questo è stato condiviso, quale fonte di gioia e stimolo, con i discenti e con i colleghi e gli addetti alla segreteria che hanno sempre mostrato collaborazione e grande disponibilità”.

La fama che precede la scuola viene ancora una volta certificata e validata dall’esterno su importanti banchi di prova, come attestano i seguenti traguardi recenti: secondo e terzo posto al Premio Nazionale di Poesia “Calliope”; primo premio al Concorso Internazionale di Poesia Isabella Morra; Finale al XIII Concorso Artistico Nazionale – Premio Fondazione Celommi; premio Speciale per la creatività di Confartigianato Napoli al Concorso Letterario “Mille Parole per una Foto”, Napoli; primo Premio assoluto al Concorso Letterario Donne per la salute; premiazione al Concorso storico letterario di Teano; primo posto al Concorso Nazionale sul Manifesto di Ventotene; primo posto ad honorem un Terzo posto e il Premio della critica al Premio Letterario “Michele Famiglietti”; primo posto e una menzione speciale al Premio di Poesia europeo Società Dante Alighieri; menzione speciale e pubblicazione Premio Internazionale di scrittura creativa “Piccola Giorgia Russo”; terzo posto al Concorso Artistico Nazionale “Pasquale Celommi 2024” in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo ed il patrocinio del Ministero della Cultura e l’Accademia della Crusca; primo e secondo posto al Concorso Letterario di Poesia “Giusy Santonocito”; intero podio al Premio Letterario Internazionale “L’anfora di Calliope” VII Edizione; secondo e terzo posto Concorso di racconti “Ve lo racconto io il mito” nell’ambito della Giornata mondiale della lingua e cultura ellenica 2024 a Roma; terzo posto al Concorso “Lectio perennis” dell’Associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano”; primo e secondo posto al Premio A.I.Par.C-AICI 2024; primo e secondo posto al Concorso Nazionale di Poesia “Franco Loria” Città di Crotone 2024 XXI Ed.; primo e secondo posto più segnalazioni di merito al Premio di Poesia “Calliope” indetto da Galarte XXVI Ed.; targa e menzione di merito al Concorso dell’Associazione Culturale “G. Logoteta” XVIII Borsa di studio “G. Logoteta”; intero podio al XXX Premio Nazionale di poesia “Tra Secchia e Panaro” 2024 indetto dall’Associazione Culturale “La Fonte d’Ippocrene”; intero podio al Concorso di scrittura creativa dedicato al Prof. Luca Serianni, indetto dal Comitato Dante Alighieri di Cosenza; primo premio al Certamen Nazionale Cardarelliano VIII Edizione; primo classificato l “Certamen Latinum Citrariense” IX Ed.; primo posto exquo e premio critica a Corti Cosenza promosso dalla cooperativa “Teatro in note”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA