Concorso al Comune di Cosenza, 22 posti per diplomati e laureati: ecco il bando

Richieste competenze in ambito amministrativo, sociale e contabile. La domanda scade il 26 agosto 2024

- Advertisement -

COSENZA – Il Comune di Cosenza ha bandito un interessante concorso per il reclutamento di ben 22 unità di personale suddiviso in vari profili professionali. La selezione è aperta sia ai diplomati che ai laureati e prevede un’assunzione dei vincitori a tempo determinato e pieno. Per accedere alla selezione si ha di tempo fino al 25 Agosto 2024, inviando una domanda sul portale inPA. Continua a leggere e scopri come partecipare al concorso Comune di Cosenza, tra prove, materie di studio e requisiti richiesti.

Bando 

Scarica qui il bando di concorso indetto dal Comune di Cosenza per 22 unità vari profili.

Quanti sono i posti messi a disposizione dal Comune di Cosenza?

Il Comune di Cosenza ha indetto una nuova selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e pieno per la durata di 3 anni, delle seguenti figure professionali:

  • 12 posti come Istruttore direttivo amministrativo – Area dei Funzionari, per la gestione tecnica e amministrativa;
  • 4 posti come Educatore professionale – Area dei Funzionari, per il coordinamento e di direzione di servizi educativi;
  • 2 posti come Istruttore direttivo amministrativo contabile – Area dei Funzionari, per la gestione finanziaria e contabile (gestione, rendicontazione e monitoraggio risorse);
  • 2 posti come Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori, per la gestione tecnica e amministrativa;
  • 2 posti come Psicologo – Area dei Funzionari, per la gestione e coordinamento delle attività di sorveglianza ed assistenza nell’ambito dei servizi educativi.

L’assunzione delle figure avverrà con contratto a tempo determinato della durata di 36 mesi, a partire dalla data di assunzione e dall’effettiva presa di servizio, con un impegno di 36 ore settimanali.

Quali sono i requisiti d’ammissione per il concorso Comune di Cosenza?

Possono accedere alla selezione di 22 istruttori e funzionari presso la Regione Calabria chi in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni concorso pubblico, come esser cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici in base al profilo indicato:

per il profilo di Istruttore Direttivo Amministrativo è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, Laurea Triennale in una delle classi o materie indicate nel bando o altro titolo di studio equipollente per legge;

invece per il profilo di Educatore Professionale, sono richiesti:

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, Laurea Triennale in una delle classi o materie indicate nel bando o possesso di altro titolo di studio equipollente per legge, indicato nel bando;
  • Iscrizione all’albo professionale degli educatori professionali;

mentre per la figura di Istruttore Amministrativo-Contabile è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, Laurea Triennale in una delle classi o materie indicate nel bando o altro titolo di studio equipollente per legge;

per il profilo di Istruttore Amministrativo, invece, è richiesto il possesso del:

    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;

infine, per la figura di Psicologo sono richiesti:

  • Diploma di laurea in Psicologia appartenente alla classe delle Lauree Magistrali LM-51 di cui al DM 270/2004 o lauree equiparate;
  • Iscrizione ad un qualunque Albo Regionale italiano dell’ordine degli Psicologi, sezione A. Per tutti i profili è richiesto il possesso della patente di guida, categoria B.

Come presentare la domanda di partecipazione?

La domanda di partecipazione alla selezione potrà essere inoltrata sulla portale inPA, entro il 25 Agosto 2024.

Per partecipare è necessario accedere al portale autenticandosi mediante le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

Quali sono le prove del concorso Comune di Cosenza 2024?

La selezione si articolerà in:

  • valutazione dei titoli;
  • colloquio.

Valutazione dei titoli

La valutazione dei titoli sarà effettuata attribuendo a ciascun candidato un punteggio massimo di 175 punti che saranno così ripartiti:

  • Titoli di studio — massimo punti 10;
  • Titoli di servizio – massimo punti 45;
  • Competenze tramite colloquio — massimo punti 120.

Colloquio

Alla prova orale, ovvero il colloquio, saranno ammessi solo i candidati in possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza della presentazione della domanda.

In base al profilo selezionato, ai candidati verranno richieste le seguenti materie:

per il profilo Amministrativo

  • Funzioni del segretariato sociale, della porta unica di accesso e del sistema di accesso ai servizi sociali;
  • Codice di comportamento dei dipendenti comunali;
  • Le misure di contrasto alla povertà: il sostegno per l’Inclusione e relative modalità e metodologia di presa in carico degli utenti in termini di assessment e preassessment;
  • Normativa Anticorruzione;
  • Elementi ordinamento finanziario e contabile degli enti locali;
  • Ordinamento Istituzionale degli Enti Locali: D.Lgs n.267/2000 e ss.mm.ii. (limitatamente alla parte l);
  • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso agli atti (L.241/90 e ss.mm.ii.);
  • La responsabilità dei dipendenti pubblici e i reati contro la P.A.;
  • Conoscenze in materia di piattaforme digitali per i servizi sociali e in generale della P.A.; di gestione di siti istituzionali e di sistemi informativi sociali. Competenze normative in materia di gestione digitale di atti e procedure della P.A. con particolare riferimento ai servizi alla persona;
  • Normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. GDPR 679/2016);

mentre per il profilo Amministrativo-Contabile

  • Funzioni gestione, monitoraggio e rendicontazione fondi servizi sociali;
  • Codice di comportamento dei dipendenti comunali;
  • Le misure di contrasto alla povertà: il sostegno per l’Inclusione e relative modalità e metodologia di presa in carico degli utenti in termini di assessment e preassessment;
  • Normativa Anticorruzione;
  • Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali: D.Lgs n.267/2000 e ss.mm.ii.;
  • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso agli atti (L.241/90 e ss.mm.ii.);
  • Controlli interni e esterni (TUEL);
  • La responsabilità dei dipendenti pubblici e i reati contro la PA;

invece per la figura di Educatore Professionale

  • Servizi sociali territoriali, con conoscenza del contesto socio-ambientale e sistema territoriale dei servizi e dei regolamenti d’Ambito;
  • Metodologia del servizio sociale; programmazione, progettazione, controllo e valutazione dei servizi sociali;
  • Legislazione sociale nazionale e regionale: L.328/2000; L.R. n.ll del 23/10/2007 e ss.mm.ii.;
  • Metodi e strumenti di valutazione della condizione sociale ed il processo di aiuto;
  • La programmazione partecipata dei servizi alla persona;
  • Le misure di contrasto alla povertà: il sostegno per l’Inclusione e relative modalità e metodologia di presa in carico degli utenti in termini di assessment e preassessment;
  • Codice di comportamento dei dipendenti comunali;
  • Le misure di contrasto alla povertà: il sostegno per l’Inclusione e relative modalità e metodologia di presa in carico degli utenti in termini di assessment e preassessment;
  • Normativa Anticorruzione;
  • Ordinamento Istituzionale degli Enti Locali: D.Lgs n.267/2000 e ss.mm.ii. (limitatamente alla parte l);
  • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso agli atti (L.241/90 e ss.mm.ii.);
  • La responsabilità dei dipendenti pubblici e i reati contro la P.A.;
  • Normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. GDPR 679/2016);

infine per il ruolo di Psicologo

  • Servizi sociali territoriali, con conoscenza del contesto socio- ambientale e sistema territoriale dei servizi e dei regolamenti d’Ambito;
  • Metodologia del servizio sociale; programmazione, progettazione, controllo e valutazione dei servizi sociali;
  • Legislazione sociale nazionale e regionale: L.328/2000; L.R. n.ll del 23/10/2007 e ss.mm.ii. e regolamenti attuativi;
  • Servizi sociali territoriali, con conoscenza del contesto socio- ambientale e sistema territoriale dei servizi e dei regolamenti d’Ambito;
  • Metodologia del servizio sociale; programmazione, progettazione, controllo e valutazione dei servizi sociali;
  • Legislazione sociale nazionale e regionale: L.328/2000; L.R. n.ll del 23/10/2007 e ss.mm.ii. e regolamenti attuativi;
  • Metodi e strumenti di valutazione della condizione sociale ed il processo di aiuto;
  • La programmazione partecipata dei servizi alla persona;
  • Codice di comportamento dei dipendenti comunali;
  • Le misure di contrasto alla povertà: il sostegno per l’Inclusione e relative modalità e metodologia di presa in carico degli utenti in termini di assessment e preassessment;
  • Normativa Anticorruzione;
  • Ordinamento Istituzionale degli Enti Locali: D.Lgs n.267/2000 e ss.mm.ii. (limitatamente alla parte l);
  • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso agli atti (L.241/90 e ss.mm.ii.);
  • La responsabilità dei dipendenti pubblici e i reati contro la P.A.;
  • Normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. GDPR 679/2016).
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA