COSENZA – “L’idea della grande area urbana di Cosenza rimane valida e aperta a soluzioni legislative di vario livello ma dopo il referendum c’è bisogno di una pacificazione sociale”. Lo afferma l’on. Simona Loizzo, deputato. Mi pare che anche il Pd ritenga valida l’idea- dice Loizzo- che, in ogni caso, va rimodulata con la partecipazione dei sindaci, delle associazioni, e di tutti gli attori sociali. Penso che intorno alla ricchezza dell’Unical si debba pensare seriamente all’area sud, iniziando da quel centro storico che è un patrimonio di cultura che appartiene non solo a Cosenza. In questo senso dobbiamo favorire iniziative che partano dal concetto che gli investimenti debbano essere funzionali a tutti i comuni contermini. Il referendum era una competizione e nelle competizioni ci si divide – conclude Loizzo – ma subito dopo si lavora insieme nell’interesse esclusivo del territorio, a prescindere dai colori politici.
Città unica, no definitivo? Loizzo: “L’idea rimane valida ma serve pacificazione sociale”
"Il referendum era una competizione e nelle competizioni ci si divide - specifica la deputata - ma subito dopo si lavora insieme"
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera
CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini
COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...
CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia
COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...
MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Correlati
-->
Leggi ancora
Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...
CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...