Calciatrici cosentine fuori dal campionato, What women want: “salvaguardare la realtà”

L'appello dell'associazione What women want che interviene sul caso dell'esclusione della squadra di calcio femminile di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – «In una terra in cui è sempre più complicato che altrove costruire qualcosa, amareggia e delude la notizia che realtà positive faticosamente affermatesi, vengano semplicemente tagliate perché non funzionali a logiche aziendalistiche. È quanto accade oggi con la squadra di calcio femminile del Cosenza, che, dopo aver conseguito una serie di incredibili successi negli ultimi anni, adeguatamente celebrati e resi proprio vanto da parte della società sportiva e della collettività tutta, si vede ora negata l’iscrizione al campionato senza alcun ragionevole preavviso» così in una nota l’associazione What Women Want, laCalabriavistadalleDonne.

«Vero è che costituisce un obbligo per le società di calcio professionistiche solo mantenere il settore giovanile del calcio femminile, poco attrattivo se privo di sbocco agonistico, ma qua non si discute di quote e di obblighi, bensì di passione sportiva e di fiducia in impegno di genere che, non solo ha offerto concrete opportunità di impegno e di svago ad oltre cento calciatrici provenienti da ogni angolo della provincia, ma ha anche riempito il già ricco medagliere di una Città che pur davanti ad evidenti deficit strutturali ha sempre fatto dello sport una ragione di emancipazione e di crescita sociale.

Ci pare evidente, in tutta questa triste vicenda, che poco rilevi la passione sportiva, i sacrifici, il successo che a volte li premia entrambi e che molto prevalga la fredda logica dei rendimenti finanziari, per cui, non sussistendo al momento altre concrete possibilità di iscrizione tardiva al campionato di serie C, lanciamo la proposta a chi ha lo sport e l’inclusione sociale tra i propri drivers di investimento responsabile, così come alle istituzioni locali, e si senta indignato davanti a questa vicenda che offende il genere e lo sport insieme, di coalizzarsi intorno ad un serio progetto di continuità, a partire dal prossimo anno, del calcio femminile professionistico a Cosenza.

Un progetto che non rappresenti solo un obbligo da assolvere, ma uno sbocco ordinario e competitivo, per tutte le ragazze che coltivino la passione del calcio professionistico e non si debbano sentire discriminate rispetto alla possibilità di realizzare il proprio sogno. I costi sono quelli corrispondenti alla gestione del cartellino di un giocatore medio della categoria “Primavera” di una qualunque squadra di serie B; un investimento dall’indubbio valore etico aggiunto, per inclusività e disponibilità a sostenere tutto ciò che contrasta ogni forma di discriminazione, sociale e di genere. Crediamo che una comunità resiliente e di lunga tradizione sportiva, come la nostra, possa esprimersi certamente e convintamente in questa direzione».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA