Annunziata reparto di ginecologia, USB: “De Salazar spieghi il perché dell’apertura senza personale”

"Invitiamo De Salazar a recarsi in corsia e a parlare con il personale in servizio, a quanto pare non lo ha mai fatto"

- Advertisement -

COSENZA – “Il nuovo reparto di Ginecologia è alla sua seconda settimana di ‘apertura’ ma continua un pesante velo di mistero rispetto all’arrivo di nuovo personale. Nonostante tutti gli sforzi messi in campo, per chi lavora nell’unità è il caos totale”.

A dirlo è l’USB di Cosenza che aggiunge “troviamo inconcepibile che si chiedano altri sacrifici al personale socio-sanitario, ma anche a quello infermieristico, soprattutto se si tratta di un ospedale, pubblico, che dovrebbe dare garanzie ad operatori e pazienti. Chiediamo al direttore generale per quale motivo tutta questa fretta di aprire Ginecologia bis ed altri reparti e dove sono finite le altre cinque unità di O.S.S. previste dall’integrazione del fabbisogno funzionale nel marzo del 2024? Dov’è finito il rispetto per gli operatori? Nei mesi scorsi sono stati elargiti grossi premi di produzione, dalla coordinatrice strutturata dell’unità ad altre figure specializzate con l’erogazione di svariate migliaia di euro per premiare la capacità di gestione delle risorse, tuttavia i fondi non ci sono sempre e comunque quando si tratta di O.S.S. , ma si elogia chi riesce a manovrare una coperta già corta.

Sembra che il direttore generale De Salazar – continua USB – abbia esercitato pressioni affinché il reparto venisse aperto dal 1° Settembre, lo invitiamo caldamente a recarsi in corsia, presso i locali della Ginecologia e Ostetricia al secondo piano e a parlare con il personale in servizio, a quanto pare non lo ha mai fatto. Dov’è finita la “posta del cuore” e l’indirizzo email istituito, proprio da De Salazar, per raccogliere le segnalazioni del personale e ascoltare i malumori dello stesso? Come mai De Salazar, si è sempre ritenuto super partes e non ha mai partecipato agli incontri attinenti a questa problematica presso la direzione generale dell’azienda ospedaliera? Ci sorprende la prontezza che lo stesso ha dimostrato, a seguito del recente sit-in, nei confronti del consigliere regionale Bevacqua, del vicepresidente del consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca e di Franco Iacucci, non ce ne vogliano, ma è chiaramente una cortesia politica che agli stessi operatori in servizio all’Annunziata non è riservata.

Ancor di più ci chiediamo come la politica, di qualsiasi colore e posizione, possa chiedere l’attivazione degli ulteriori 300 posti letto dell’Annunziata, attualmente disponibili sulle carte, senza prima fare i conti con i numeri del personale in organico. Se il DG De Salazar ritiene che la figura dell’operatore socio-sanitario sia meramente ornamentale all’interno del nosocomio lo invitiamo a farlo presente chiaramente una volta per tutte e ad organizzarsi in tal senso, ma non concretizzi altre scelte, per tutte le evidenze, mal ponderate. Nonostante l’esacerbata gestione manageriale della sanità, ricordiamo che l’ospedale è della città, dei cittadini e delle cittadine, delle persone tutte che devono poter aver accesso a delle cure dignitose e soprattutto è di chi ci lavora per molto più di una stagione. L’Annunziata non è un palcoscenico per dare sfogo a questa o quella frattura politica, sul quale ogni giorno diversi personaggi si esibiscono in piena corsa per il potere ed il profitto. Questo è quanto avviene da mesi tra le varie forze politiche della maggioranza del governo regionale e ne siamo consapevoli.

Non sarà una sola millantata apertura, tra le tante, a cambiare questo dato e se c’è ancora qualcuno/a ancorato/a alla realtà quotidiana vissuta ogni giorno dagli operatori e dalle operatrici di Ginecologia e Ostetricia chieda scusa e fermi questo azzardo per il quale, all’orizzonte, si prospettano le molteplici denunce che verosimilmente degenti del nuovo reparto e/o rispettivi familiari dovranno formalizzare per non aver ricevuto l’adeguata assistenza che, malgrado tutto, gli operatori tentano di offrire nel migliore dei modi e mettendo in campo tutti gli sforzi possibili. Da sempre. Invitiamo – conclude USB Cosenza – il direttore generale a dare risposte immediate e a risolvere questa situazione subita da operatori e operatrici; il personale vuole essere ascoltato“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA