A Montalto il convegno per dire No alla violenza contro le donne: “Ti amo… da morire!”

Tante saranno le presenze oltre alle scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto "Camper". L'iniziativa è promossa dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Femminicidi, violenza contro le donne, parità di genere. Saranno i temi discussi all’interno del convegno, dal titolo “Ti amo… da morire!”, in programma per domani, 28 novembre, alle ore 9:30, presso la sala ricevimenti Queen Mary, a Montalto Uffugo. L’iniziativa è organizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino.

Tante saranno le presenze importanti, oltre le scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto “Camper“. Relazioneranno, infatti, oltre ai saluti istituzionali da parte del sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, e della consigliera comunale, delegata al Welfare, vincenzina Calomino, il criminalista, Luca Chianelli, Matilde Spadafora Lanzino, presidente “Fondazione “Roberta Lanzino, Carmine Federico, presidente “Promidea”, Marietta De Rango, Commissione Pari Opportunità UNCC, Paola Ambrosio, presidente Cif Cosenza. Ed ancora, il convegno sarà impreziosito dagli interventi della psicologa Maria Espostito, da Marina Lento, delegata Cif Montalto e da Francesca Mirabelli, docente ed editore di “Montalto Uffuco News”.

Ci sarà anche la partecipazione straordinaria di Davide Carpino «Questo appuntamento è un momento di sensibilizzazione fondamentale che si ricollega alla data simbolica del 25 novembre – spiega Vincenzina Calomino – l’obiettivo di eventi come questo è duplice: da un lato, dare voce alle vittime di violenza, dall’altro, educare la comunità sull’importanza di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, fisico o psicologico, che purtroppo è ancora molto diffuso a livello globale. Gli ultimi dati mostrano, infatti, che una donna su tre ha subito almeno una forma di violenza durante la propria vita, e ciò rende essenziale rafforzare il supporto alle vittime e promuovere la parità di genere. Il convegno ‘Ti amo… da morire!’ rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su un tema di vitale importanza. La violenza – conclude la delegata al Welfare – contro le donne è una piaga che colpisce tante, troppe persone nel silenzio. Insieme, con la forza della consapevolezza e della solidarietà, possiamo costruire una società in cui ogni donna si senta al sicuro e rispettata».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA