A Montalto il convegno per dire No alla violenza contro le donne: “Ti amo… da morire!”

Tante saranno le presenze oltre alle scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto "Camper". L'iniziativa è promossa dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – Femminicidi, violenza contro le donne, parità di genere. Saranno i temi discussi all’interno del convegno, dal titolo “Ti amo… da morire!”, in programma per domani, 28 novembre, alle ore 9:30, presso la sala ricevimenti Queen Mary, a Montalto Uffugo. L’iniziativa è organizzata in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, dal Comune di Montalto Uffugo in sinergia con altri Comuni dell’hinterland cosentino.

Tante saranno le presenze importanti, oltre le scuole, tra cui anche quella della Polizia di Stato con il progetto “Camper“. Relazioneranno, infatti, oltre ai saluti istituzionali da parte del sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, e della consigliera comunale, delegata al Welfare, vincenzina Calomino, il criminalista, Luca Chianelli, Matilde Spadafora Lanzino, presidente “Fondazione “Roberta Lanzino, Carmine Federico, presidente “Promidea”, Marietta De Rango, Commissione Pari Opportunità UNCC, Paola Ambrosio, presidente Cif Cosenza. Ed ancora, il convegno sarà impreziosito dagli interventi della psicologa Maria Espostito, da Marina Lento, delegata Cif Montalto e da Francesca Mirabelli, docente ed editore di “Montalto Uffuco News”.

Ci sarà anche la partecipazione straordinaria di Davide Carpino «Questo appuntamento è un momento di sensibilizzazione fondamentale che si ricollega alla data simbolica del 25 novembre – spiega Vincenzina Calomino – l’obiettivo di eventi come questo è duplice: da un lato, dare voce alle vittime di violenza, dall’altro, educare la comunità sull’importanza di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, fisico o psicologico, che purtroppo è ancora molto diffuso a livello globale. Gli ultimi dati mostrano, infatti, che una donna su tre ha subito almeno una forma di violenza durante la propria vita, e ciò rende essenziale rafforzare il supporto alle vittime e promuovere la parità di genere. Il convegno ‘Ti amo… da morire!’ rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su un tema di vitale importanza. La violenza – conclude la delegata al Welfare – contro le donne è una piaga che colpisce tante, troppe persone nel silenzio. Insieme, con la forza della consapevolezza e della solidarietà, possiamo costruire una società in cui ogni donna si senta al sicuro e rispettata».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA