Provincia
Aprigliano: via libera all’abbattimento dell’immobile di Via Calvelli nella frazione Guarno
L’intervento completa la riqualificazione dell’area di Guarno, simbolo della trasformazione urbana del paese. Il sindaco: “Un passo avanti verso una comunità più armoniosa, sicura e bella”
APRIGLIANO (CS) – Dopo un lungo iter burocratico, è arrivata l’autorizzazione all’abbattimento dell’immobile di Via Calvelli, ad Aprigliano, situato al centro dell’attuale parcheggio, già riqualificato e impreziosito da una pavimentazione in granito Silano. L’intervento rappresenta un tassello fondamentale nel progetto di rigenerazione urbana che, negli ultimi anni, sta ridisegnando il volto della frazione di Guarno. Con la demolizione della struttura, infatti, la parte centrale del paese assumerà una visione organica e coerente, integrandosi armoniosamente con gli spazi già rinnovati.
A renderlo noto è il sindaco, Alessandro Porco che spiega come “negli ultimi anni, l’amministrazione comunale ha portato avanti una serie di opere strategiche che hanno trasformato profondamente l’area”:
– la riqualificazione della piazza, oggi parcheggio funzionale e accogliente;
– la nuova pavimentazione della strada che collega la piazza al Municipio;
– il completamento e la piena fruibilità del campetto di calcetto per i bambini;
– il recupero del Palazzo Cribari, ora sede della Casa Arcobaleno;
– la realizzazione della nuova scuola, moderna, sicura e già operativa;
– l’avvio del Parco Natura, nel cuore della frazione, attualmente in fase di completamento;
– la programmazione della riqualificazione dell’area pubblica di fronte al campetto;
– gli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, che hanno permesso la regimentazione delle acque e la riduzione della pericolosità idrogeologica, oltre alla completa riqualificazione della strada e dell’area antistante il Municipio.
“Passo dopo passo, Aprigliano si sta trasformando in uno spazio armonioso e coerente — sottolinea Alessandro Porco —, frutto di una visione di lungo periodo che unisce continuità, sicurezza e bellezza”. Il sindaco ha poi rivolto “un sentito ringraziamento agli uffici comunali e ai tecnici per il lavoro svolto con competenza e dedizione”.
Social