Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Aeroporto e ferrovia veloce: l’appello dei sindaci di Trebisacce, Cassano e Castrovillari

Ionio

Aeroporto e ferrovia veloce: l’appello dei sindaci di Trebisacce, Cassano e Castrovillari

Dopo la riflessione politica lanciata dal sindaco Mundo, si apre dunque un confronto politico e amministrativo tra i primi cittadini delle città più rappresentative del territorio che lanciano la chiamata agli altri sindaci

Pubblicato

il

mundo_iacobini_lopolito

COSENZA – Aeroporto della sibaritide e ferrovia veloce.  All’appello del sindaco di Trebisacce, avv. Franco Mundo, rispondono presenti i sindaci di Cassano allIonio, Giampaolo Iacobini, e di Castrovillari, Domenico Lopolito. Dopo la riflessione politica lanciata dal sindaco Mundo, si apre dunque un confronto politico e amministrativo tra i primi cittadini delle città più rappresentative del territorio.

Il sindaco di Cassano all’Ionio, avv. Giampaolo Iacobini, prendendo spunto proprio dalla missiva del primo cittadino di Trebisacce, ha comunicato la propria piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione, manifestando anche l’intenzione di organizzare un incontro con i sindaci di tutto il nord della Calabria, eventualmente da tenersi a Sibari.

Dello stesso avviso è il sindaco di Castrovillari, avv. Domenico Lopolito, che nella giornata del 30 ottobre 2025 ha espresso al sindaco Mundo la propria disponibilità e adesione a ogni iniziativa utile sul tema dell’aeroporto della Sibaritide e sulla revisione del tracciato della ferrovia veloce, auspicando un ampliamento del confronto anche alle forze politiche, economiche e sociali del territorio.

In questo contesto, il sindaco di Trebisacce Franco Mundo, ringraziando i colleghi per la disponibilità, ha ribadito al sindaco di Cassano la necessità di fissare a breve un incontro che coinvolga anche il sindaco di Corigliano-Rossano, al fine di avviare un tavolo di confronto per la definizione di una proposta comune capace di rilanciare le iniziative imprenditoriali, turistiche ed economiche dell’intera area nord della Calabria, favorendo anche il commercio dei prodotti agricoli.

L’incontro dovrà affrontare in maniera condivisa la questione della revisione del tracciato della ferrovia veloce, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dell’intero territorio e non dei singoli comuni, evitando così di rimanere esclusi dalle principali linee di trasporto veloce. L’intento è quello di partecipare attivamente allo sviluppo di un sistema di mobilità che rappresenti un vero volano di crescita per la Calabria, e non una scelta calata dall’alto.

Le iniziative che saranno intraprese, precisa Mundo, non vogliono costituire una contrapposizione ad altri aeroporti regionali, ma rappresentano una legittima rivendicazione del comprensorio, in virtù delle sue potenzialità imprenditoriali, turistiche, commerciali e agricole, capaci di aggregare anche parte della Basilicata e della Puglia.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA